• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GFS: Tra giovedì e venerdì, onda atlantica in transito mediterraneo

di Pierfranco Serra
14 Lug 2008 - 14:25
in Senza categoria
A A
gfs:-tra-giovedi-e-venerdi,-onda-atlantica-in-transito-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Ampia saccatura atlantica in rotta verso il Mediterraneo dopo metà settimana. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe/gfs.php.
Rispetto all’analisi di ieri, oggi il Global Model americano propone delle parziali modifiche per il fine settimana.

Tenendo fede al copione meteo di questi ultimi tempi, parrebbe che da giovedì l’ondulazione ciclonica nord-atlantica, con l’ausilio dell’avamposto ciclonico iberico (responsabile della prevista rimonta pressoria e termica per il Centro-Sud), riesca a ferire anche il cuore del Mediterraneo centro-occidentale (effetti non solo al Nord).

Un’evoluzione barica a pendolo certamente più ficcante, la quale terrà momentaneamente a bada le calde attenzioni sub-tropicali africane, previste più ingerenti, in specifico al Centro e al Sud.

Invero, vi sarà comunque una risposta calda pre-frontale che interesserà le nostre due Isole Maggiori, ma sarà meno intensa e più veloce del previsto.

La risalita dell’onda termica nella bassa troposfera sarà circoscritta tra il Canale di Sardegna e quello di Sicilia, con la +22°C che nella serata di venerdì si attarderà sulla porzione meridionale dell’isola siciliana.

Tra giovedì e venerdì, l’ondulazione atlantica attaccherà frontalmente prima il nostro comparto occidentale, Sardegna e regioni settentrionali, per poi distendersi al comparto tirrenico, portando nubi e rovesci sparsi su buona parte dell’Italia peninsulare.

Vedremo in dettaglio.

A seguire, per il medio periodo, sempre un occhio di riguardo al gioco ondulatorio della sempiterna evoluzione ciclonica nord-atlantica, sempre pronta ad innescare fiammate sub-tropicali africane sul bacino mediterraneo centro-occidentale ad ogni affondo del getto polare in prossimità dell’Iberia.

Un relativo dinamismo meteo, che seguiamo da vicino con assoluto interesse, per capire quando e quanto refrigerio possa portare nella bollente estate italiana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia,-un-luglio-quasi-da-record

Pioggia, un luglio quasi da record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-domenica-di-acquazzoni,-variabile-anche-in-settimana

Meteo FIRENZE: domenica di ACQUAZZONI, variabile anche in settimana

14 Giugno 2020
caldo-record-a-mosca-e-valencia-nubifragi-nei-balcani.-tifone-haiyan-minaccia-le-filippine

Caldo record a Mosca e Valencia. Nubifragi nei Balcani. Tifone Haiyan minaccia le Filippine

7 Novembre 2013
meteo-torino:-caldo-simil-tropicale-e-temporali-anche-con-grandine

Meteo TORINO: caldo simil tropicale e TEMPORALI anche con GRANDINE

15 Luglio 2018
aria-fredda-giunge-da-nord,-umida-dalle-baleari-verso-sardegna-e-tirreniche,-e-cessato-il-maltempo-al-sud-italia

Aria fredda giunge da nord, umida dalle Baleari verso Sardegna e tirreniche, è cessato il maltempo al Sud Italia

15 Dicembre 2005
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.