• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GFS conferma la fuga del freddo: flusso atlantico destinato a prendere rapidamente il sopravvento

di Mauro Meloni
03 Feb 2010 - 10:46
in Senza categoria
A A
gfs-conferma-la-fuga-del-freddo:-flusso-atlantico-destinato-a-prendere-rapidamente-il-sopravvento
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa dell'evoluzione barica a 72 ore proposta dal modello GFS. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Proiezione GFS riferita alle ore 00Z dell'8 Febbraio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^La nuova onda perturbata atlantica prevista da GFS per la fase iniziale della prossima settimana. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Linea di tendenza GFS con geopotenziali e pressione al suolo per le ore 00Z dell'11 Febbraio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le isoterme all'altezza di 850 hPa ipotizzate da GFS per l'11 Febbraio farebbero propendere per freddo di nuovo in accentuazione su una discreta fetta del Continente Europeo, con uno spiraglio aperto anche per l'Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Analizziamo in breve quella che è l’evoluzione proposta sul breve-medio termine dal modello GFS, i cui scenari sono tuttavia piuttosto coerenti con quelli emesse dagli altri Centri di Calcolo. Le differenze restano invece maggiori sul lungo termine, piuttosto indecifrabile proprio a causa dei costanti rovesciamenti di fronte dei modelli di previsione.

Evoluzione a 72 ore – fino alle ore 00Z del 6 Febbraio Atteso l’ingresso di un’onda ciclonica di matrice atlantica sul Mediterraneo Centro-Occidentale, con vortice chiuso al suolo in transito sui mari italiani. Attese condizioni di maltempo con nevicate solo sui rilievi (non vi saranno infatti contributi freddi artici), ma in un primo tempo la neve potrà cadere fino in pianura sulla Val Padana occidentale, per merito del cuscinetto freddo, che non sarà facilmente scalzato via dal flusso mite prefrontale.

stop al freddo flusso atlantico prende subito il sopravvento 17235 1 2 - GFS conferma la fuga del freddo: flusso atlantico destinato a prendere rapidamente il sopravvento
Evoluzione a 120 ore – fino alle ore 00Z dell’8 Febbraio Il modello americano vede instaurarsi una tregua anticiclonica sull’Italia, derivante dalla spinta di un promontorio sub-tropicale, mentre la figura depressionaria scivolerà sull’Egeo. In Italia affluirà temporaneamente aria un po’ più fredda dalle zone balcaniche, per la contestuale presenza di un anticiclone continentale centrato sulla Penisola Scandinava.

stop al freddo flusso atlantico prende subito il sopravvento 17235 1 3 - GFS conferma la fuga del freddo: flusso atlantico destinato a prendere rapidamente il sopravvento
Evoluzione a 144 ore – ore 00Z del 9 Febbraio Una nuova onda atlantica è attesa penetrare nella gruviera mediterranea, portando un nuovo peggioramento sul nostro Paese. In sostanza, il Mediterraneo sarà preso di mira dalle ondulazioni cicloniche oceaniche in serie, mentre tra la Scandinavia e le nazioni dell’Europa Nord-Orientale sussisterà un lago d’aria gelida.

stop al freddo flusso atlantico prende subito il sopravvento 17235 1 4 - GFS conferma la fuga del freddo: flusso atlantico destinato a prendere rapidamente il sopravvento
Cenni lungo termine Il rinforzo dell’anticiclone in sede scandinava potrebbe accrescere l’influenza del freddo continentale, in lenta avanzata sull’Europa Centro-Orientale. In base allo scenario descritto dalle GFS, l’Italia sarà solo appena lambita dalla circolazione fredda, che confluirà con il respiro più mite e perturbato oceanico.

stop al freddo flusso atlantico prende subito il sopravvento 17235 1 5 - GFS conferma la fuga del freddo: flusso atlantico destinato a prendere rapidamente il sopravvento

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-ripresa-del-tempo-atlantico:-i-particolari-legati-al-passaggio-del-vortice-perturbato-di-venerdi

La ripresa del tempo atlantico: i particolari legati al passaggio del vortice perturbato di venerdì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-in-estensione-alla-spagna,-le-piogge-raggiungono-nord-e-versante-tirrenico

Depressione in estensione alla Spagna, le piogge raggiungono Nord e versante tirrenico

24 Ottobre 2007
sabato-da-solleone-su-tutta-la-penisola,-clima-decisamente-gradevole

Sabato da solleone su tutta la penisola, clima decisamente gradevole

19 Luglio 2008
svolta-meteo-o-non-svolta?-le-12-fatiche-dell’anticiclone

Svolta meteo o non svolta? Le 12 fatiche dell’Anticiclone

16 Maggio 2018
piogge-dal-lazio-alle-isole,-nubi-sparse-al-nord-ma-scarsi-fenomeni

Piogge dal Lazio alle isole, nubi sparse al nord ma scarsi fenomeni

21 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.