• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Genova, la neve e il fattore “q”

di Giovanni Staiano
07 Mar 2005 - 21:10
in Senza categoria
A A
genova,-la-neve-e-il-fattore-“q”
Share on FacebookShare on Twitter

genova la neve e il fattore q 2710 1 1 - Genova, la neve e il fattore "q"
A Trieste soffia la bora gelida ma secca, poi, dopo giorni con temperature sottozero, arrivano le precipitazioni con lo scirocco e piove.

A Roma la temperatura non di rado di notte scende sotto lo zero, ma la neve è una chimera.

A Napoli cade qualche rovescio nevoso, ma è difficile che la neve accumuli in città.

Genova è solitamente mite in inverno, ben più di Trieste, più o meno come Roma e Napoli, eppure vi nevica sovente, talvolta, almeno un paio di volte per decennio, con accumuli da favola.

Spiegazioni climatologiche? Questa volta, grazie alla foto scattata da Marco Pettinella, possiamo finalmente svelare il segreto, ben in evidenza nella targa toponomastica a destra nell’immagine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-al-freddo,-anche-oggi-neve-al-sud,-gelo-un-po’-ovunque

Italia al freddo, anche oggi neve al Sud, gelo un po' ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centri-meteo-d’europa:-molti-paesi-a-rischio-gelo-e-intemperie.-le-cause

Centri meteo d’Europa: molti Paesi a rischio gelo e intemperie. Le cause

11 Dicembre 2018
caldo-da-record-ad-inizio-agosto:-e-successo-quasi-sempre-negli-ultimi-anni

Caldo da record ad inizio agosto: è successo quasi sempre negli ultimi anni

2 Agosto 2016
avanza-la-perturbazione-di-pasqua,-nubi-e-piogge-alle-porte-del-nordovest

Avanza la perturbazione di Pasqua, nubi e piogge alle porte del Nordovest

3 Aprile 2010
l’area-di-bassa-pressione-si-porta-sulla-grecia,-residua-instabilita-al-sud-italia

L’area di bassa pressione si porta sulla Grecia, residua instabilità al Sud Italia

18 Maggio 2007
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.