• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Genova in ALLERTA METEO arancione, ma la partita Samp-Roma si giocherà

di Mauro Meloni
20 Ott 2019 - 08:07
in Senza categoria
A A
genova-in-allerta-meteo-arancione,-ma-la-partita-samp-roma-si-giochera
Share on FacebookShare on Twitter

genova allerta meteo arancione partita samp roma si gioca 61815 1 1 - Genova in ALLERTA METEO arancione, ma la partita Samp-Roma si giocherà

Il maltempo torna ad abbattersi in Liguria, dove cresce l’allerta meteo anche a seguito delle ultime piogge abbondanti che si sono abbattute sul genovese. I maggiori disagi si sono registrati a Serra Riccò, in Valpolcevera, dove è crollato un ponticello carrabile sul torrente Secca.

Disagi per gli abitanti della zona, isolati e con possibilità di spostamento solo a piedi. In caso di necessità, possono comunque essere raggiunti dai soccorsi. A Genova città un reparto dell’ospedale San Martino ha subito allagamenti, mentre un albero è caduto in via alle Sorgenti Sulfuree.

Tre le nuove frane nel Genovese, nei territori di Trensasco, Lorsica e Neirone. Non si sono avute comunque particolari criticità. Sempre per le piogge è stato temporaneamente chiuso e poi riaperto un tratto di binario tra Voltri e Cogoleto, sulla Genova-Savona.

C’è timore per le prossime ore ed è stata già diramata allerta arancione dalla mezzanotte su Genova, vista la previsione di un peggioramento con piogge incessanti che diverranno più intense con accumuli eccessivi attesi fino a lunedì.

Al momento è comunque confermato lo svolgimento della partita Sampdoria-Roma, in programma alle ore 15 allo stadio Marassi. Non ci sono infatti timori correlati al tenuta del manto erboso di Marassi e nemmeno criticità tali da sconsigliare l’afflusso e il deflusso delle persone dallo stadio.

Ci sarà comunque un’ulteriore valutazione alle ore 12, momento nel quale verrà fatta la valutazione definitiva e presa la scelta finale se rinviare o meno la gara. I timori maggiori erano legati ai corsi d’acqua cittadini, in particolare il Bisagno che scorre a fianco dello stadio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-20-ottobre-di-caldo-anomalo.-temperature-previste-fino-a-30-gradi

Domenica 20 Ottobre di CALDO ANOMALO. Temperature previste fino a 30 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-occidentale,-e-allerta-massima-per-condizioni-meteo-estreme

Europa occidentale, è allerta massima per condizioni meteo estreme

26 Novembre 2019
meteo-australia:-alluvioni-devastanti-nel-queensland

Meteo Australia: alluvioni devastanti nel Queensland

6 Febbraio 2019
neve-in-campania-imbianca-le-basse-colline-tra-sannio-ed-irpinia

Neve in Campania imbianca le basse colline tra Sannio ed Irpinia

7 Aprile 2015
vortice-freddo-tiene-sotto-scacco-l’italia.-forti-temporali-verso-il-sud

Vortice freddo tiene sotto scacco l’Italia. Forti temporali verso il Sud

17 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.