• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Genova e la Grande Neve: Il Porto Antico

di Giovanni Staiano
04 Mar 2005 - 16:17
in Senza categoria
A A
genova-e-la-grande-neve:-il-porto-antico
Share on FacebookShare on Twitter

L'area del Porto Antico con il Bigo e sull sfondo il quartiere del Molo^^^^^Palme forse non troppo contente!^^^^^Panchine con forse 15/20 cm di neve e in secondo piano la Bolla e l'Acquario^^^^^Ancora l'area del Porto con in secondo piano i Magazzini del Cotone^^^^^Il galeone del film Pirati di Roman Polansky
La neve a Genova non è un fenomeno così raro, ma in queste proporzioni e soprattutto considerando che siamo ormai in marzo, è un evento decisamente non usuale.

Altre importanti nevicate marzoline si registrarono in città nel 1986, nel 1976 e nel 1971, poi chissà, le altre si perdono nei ricordi dei meno giovani.

In questo ulteriore tributo alla città di Genova, per un giorno davvero Superba, che il MeteoGiornale vi propone, Vincenzo Paravagna ritrae il Porto Antico, l’area diventata negli ultimi anni di maggior attrattiva turistica della città, con il grande acquario meta di milioni di visitatori l’anno.

genova e la grande neve il porto antico 2681 1 2 - Genova e la Grande Neve: Il Porto Antico

genova e la grande neve il porto antico 2681 1 3 - Genova e la Grande Neve: Il Porto Antico

genova e la grande neve il porto antico 2681 1 4 - Genova e la Grande Neve: Il Porto Antico

genova e la grande neve il porto antico 2681 1 5 - Genova e la Grande Neve: Il Porto Antico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
genova-e-la-grande-neve:-panoramica-conclusiva

Genova e la Grande Neve: Panoramica conclusiva

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-calo-termico-e-instabilita,-domenica-un-po’-piu-di-sole-e-poi-spazio-ad-altre-perturbazioni

Domani calo termico e instabilità, domenica un po’ più di sole e poi spazio ad altre perturbazioni

19 Febbraio 2010
il-mese-si-chiudera-all’insegna-del-tempo-stabile.-martedi-e-mercoledi-possibili-deboli-fenomeni-su-isole-maggiori

Il mese si chiuderà all’insegna del tempo stabile. Martedì e mercoledì possibili deboli fenomeni su Isole maggiori

25 Gennaio 2007
ultima-settimana-in-europa:-freddo-anomalo,-ma-anche-caldo-costante-ad-est

Ultima settimana in Europa: FREDDO anomalo, ma anche caldo costante ad est

27 Maggio 2013
clima-ultimi-7-giorni-piu-freddo-del-normale-sull’italia-e-parte-d’europa

Clima ultimi 7 giorni più freddo del normale sull’Italia e parte d’Europa

2 Ottobre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.