• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gennargentu sepolto di Neve, situazione critica su tutta la Barbagia

di Bruno Renon
04 Mar 2005 - 22:34
in Senza categoria
A A
gennargentu-sepolto-di-neve,-situazione-critica-su-tutta-la-barbagia
Share on FacebookShare on Twitter

Foto 1: Accumuli spaventosi nei pressi del rifugio Bruncu Spina. Foto 2: la turbina ANAS prigioniera dei muri di neve alti oltre 3 metri. fonte: www.bruncuspina.com.
gennargentu sepolto di neve situazione critica su tutta la barbagia 2691 1 2 - Gennargentu sepolto di Neve, situazione critica su tutta la Barbagia
Continua a nevicare pure con lo scirocco su tutta la Barbagia sopra i 900-1000 metri, solo nelle ultime ore con l’ingresso di aria più fredda da Nord le precipitazioni dovrebbero concedere una tregua, seppur momentanea.

Le strade dei passi più alti dell’isola (Correboi 1246 metri slm e Tascusì 1245 metri slm) sono transitabili solo con catene da diverse settimane e spesso rimangono chiusi per le continue bufere di neve.

Più critica è la situazione oltre i 1200-1300 metri dove diversi ovili ed aziende zootecniche in territorio di Desulo sul versante meridionale del Gennargentu e di Fonni sono isolate e il bestiame sta morendo di stenti per il mancato approviggionamento di foraggio.

Su Fonni il paese più alto della Sardegna (1000 metri) la neve al suolo è presente da quasi un mese, un evento che negli ultimi anni era diventato raro considerando che già una settimana poteva essere considerata tanto.
In passato tuttavia, inverni rigidi e nevosi non erano sicuramente così inconsueti per gli abitanti di tutta la Barbagia dal momento che era buona abitudine far svernare le greggi nelle zone più miti del Campidano e della Nurra.
Fino agli anni ’70 la transumanza finiva spesso ad Aprile e i pastori tornavano ai pascoli di montagna con il ritiro delle nevi. Probabilmente i predecenti inverni avevano fatto presumere che il clima, ormai cambiato, non fosse più in grado di esprimere rigori invernali di questo tipo.

Intanto sono risultati vani tutti i tentativi di riaprire la strada che porta al rifugio di Bruncu Spina (risulta isolato e senza luce pure un agriturismo), dopo che la Turbina dell’Anas è intrappolata nella neve da 2 settimane assieme ad alcune vetture del Comune. Sono intervenuti pure i Vigili del Fuoco di Nuoro ma senza risultati a causa della continua tormenta.

In definitiva questa stagione sarà sicuramente ricordata in Barbagia come la più nevosa degli ultimi 20 anni. E non è escluso che il manto nevoso subisca ulteriori ritocchi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragio-su-mezza-campania,-le-condizioni-si-fanno-critiche

Nubifragio su mezza Campania, le condizioni si fanno critiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bello-al-centro-sud-e-isole,-mentre-al-nord-scoppieranno-i-temporali

Bello al Centro Sud e Isole, mentre al Nord scoppieranno i temporali

29 Luglio 2015
super-piogge-alle-porte,-nord-e-toscana-le-prime-raggiunte

Super piogge alle porte, nord e Toscana le prime raggiunte

10 Novembre 2012
rischio-piogge-violente?-ecco-su-quali-regioni

Rischio PIOGGE VIOLENTE? Ecco su quali regioni

22 Novembre 2013
gargano-colpito-dal-maltempo:-tromba-d’aria-sulle-tremiti,-video

Gargano colpito dal maltempo: TROMBA D’ARIA sulle Tremiti, video

27 Giugno 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.