• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Genesi della Bassa Pressione afro-mediterranea: è atteso maltempo al Sud ed in Sicilia

di Andrea Meloni
22 Feb 2006 - 12:19
in Senza categoria
A A
genesi-della-bassa-pressione-afro-mediterranea:-e-atteso-maltempo-al-sud-ed-in-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

La cartina, nelle varie tonalità di azzurro, illustra dove saranno probabili le precipitazioni nella giornata di domani.  
Modello MTG/MM5 - Alessandro Mandelli, con il costante supporto tecnico di Massimo Aceti:_ www.meteogiornale.it/mappe. Supporto hardware di Mauro Noberini.
genesi della bassa pressione afro mediterranea e atteso maltempo al sud ed in sicilia 5354 1 2 - Genesi della Bassa Pressione afro-mediterranea: è atteso maltempo al Sud ed in Sicilia
Il Maltempo sarà di forte intensità sulle regioni del Sud Italia ed in Sicilia, lo conferma anche il modello matematico elaborato dal Meteo Giornale (MM5), il quale vede piogge anche di oltre 70 millimetri, nell’arco delle 24 ore di domani, sulle regioni dell’alto versante ionico.

Ecco la genesi della Bassa Pressione, la cui evoluzione appare dalle caratteristiche esplosive:

ore 10.00, una perturbazione interessa l’Algeria e la Tunisia, piove ad intermittenza dalla costa sino alla catena dell’Atlante, dove, nevica oltre i 1300 metri. E’ segnalata la formazione di un minimo di Bassa Pressione nell’Algeria sud occidentale di 1008 hPa.

Ore 13.00, il minimo di Bassa Pressione algerino, si porterà verso est, toccherà un valore di 1004 hPa. Si attiveranno venti di sud est nel Golfo di Gabes. Non avrà ancora alcuna influenza sul tempo italiano.

Ore 01.00 di giovedì: ulteriore discesa della pressione atmosferica in Tunisia, il minimo di Bassa Pressione toccherà il valore di 1000 hPa. Nei canali di Sicilia e Sardegna inizierà a soffiare, via, via sempre più teso il vento di Scirocco, in nottata inizierà a piovere a dirotto in Sicilia.

Ore 07.00: nubi e piogge interesseranno la Sicilia, la Calabria per effetto del vento testo di scirocco, i fenomeni saranno più marcati nei settori ionici.

Ore 13.00: il minimo di Bassa Pressione toccherà i 992 hPa nel ragusano. Nel pomeriggio si intensificheranno le piogge con caratteristica di temporale. Il modello matematico MM5 stima forte maltempo sul nord della Sicilia, la Calabria ionica centro settentrionale, il settore ionico lucano, la provincia di Taranto, la Murgia ed il barese. Le zone esposta saranno interessate da forte vento.

Ore 01.00 di venerdì: minimo di 992 hPa in viaggio a largo delle coste orientali calabre. Maltempo diffuso al Sud.

Ore 13.00: il minimo di Bassa Pressione si porterà il Grecia, in Italia affluirà aria più fredda dai Balcani. Nel Mar Mediterraneo occidentale si formerà una nuova depressione, che si porterà presto sull’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scocca-la-scintilla-del-fulmine:-e-cominciata-la-stagione-dei-temporali

Scocca la scintilla del fulmine: è cominciata la stagione dei temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-settimana-tra-nuvole-e-piogge.-bello-solo-mercoledi

Meteo FIRENZE: settimana tra nuvole e piogge. Bello solo mercoledì

11 Marzo 2018
week-end-in-compagnia-dell’inverno,-anche-se-domenica-e-atteso-un-miglioramento

Week end in compagnia dell’inverno, anche se domenica è atteso un miglioramento

15 Novembre 2007
alluvione-a-genova-pontedecimo-ecco-cosa-succede-con-356-mm-di-pioggia.-il-video-completo

Alluvione a Genova-Pontedecimo. Ecco cosa succede con 356 mm di pioggia. Il video completo

15 Novembre 2014
siberia:-sfondati-anche-i-55-gradi-sotto-zero.-e-in-groenlandia-60°c!

Siberia: sfondati anche i 55 gradi sotto zero. E in Groenlandia -60°C!

22 Dicembre 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.