• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo tra Alpi, Islanda e Scozia. Un forno il Sahel occidentale

di Giovanni Staiano
03 Apr 2010 - 08:36
in Senza categoria
A A
gelo-tra-alpi,-islanda-e-scozia.-un-forno-il-sahel-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

L'aeroporto di Samedan-Sankt Moritz, a oltre 1700 metri, alle 15 GMT di venerdì 2 aprile. -21,7°C la minima in questa stazione svizzera. Webcam da www.engadin-airport.ch
Nell’area alpina le temperature minime di venerdì 2 aprile sono state molto basse, come hanno potuto sperimentare i molti turisti presenti nelle località alpine per le festività di Pasqua. Tralasciamo i settori italiani e vediamo qualche valore molto basso registrato in Svizzera e Austria. In Svizzera, Samedan -21,7°C, Jungfraujoch -20,3°C, Corvatsch -18,4°C, Weissflujoch -14,5°C, Grand St.Bernard -12,8°C, Ulrichen -12,6°C. In Austria, Sonnblick -16,1°C, Alpinzentrum Rudolfshuette -14,1°C, Obergurgl -13,3°C, Ischgl -13,0°C, Patscherkofel -12,3°C. In Baviera, Zugspitze -17,4°C, Oberstdorf -11,3°C.

Molto freddo anche in Islanda in questi giorni. Giovedì 1° aprile, Grimsstadir ha avuto estremi termici -12,5°/-5,6°C, Akureyri -6,8°/-2,0°C, Reykjavik -8,9°/1,0°C. Akureyri ha avuto minore escursione per la maggiore nuvolosità (per stau, con le correnti settentrionali), accompagnate da neve. 1,5°/5,4°C le medie di aprile di Akureyri, 0,4°/5,7°C quelle di Reykjavik. I valori del 1° aprile sono parecchio inferiori anche alle medie di marzo.

Dopo le abbondanti nevicate dei giorni scorsi, gran gelo in Scozia venerdì 2 aprile. Queste alcune temperature minime: Cairngorm -8,1°C, Aboyne -6,2°C, Cairnwell -5,6°C, Tulloch Bridge -5,3°C, Aviemore -4,4°C, Eskdalemuir -3,2°C, Aberdeen, Edimburgo e Glasgow -2,2°C.

Molto caldo nei paesi del Sahel, soprattutto nel settore ovest, tra Senegal, Mauritania e Mali 45,0°C a Matam, in Senegal, venerdì 2 aprile.
Segnaliamo anche 44,8°C a Linguere, 44,5°C a Podor, 44,0°C a Diourbel, 43,5°C a Kaolack. In Mauritania, Kiffa 44,8°C, Kaedi e Rosso 44,5°C. In Mali, Kayes 44,2°C, Yelimane 43,7°C. Le medie delle massime di aprile di Matam, Podor e Kayes sono 41,6°, 38,9° e 39,2°C.

Insiste il caldo sul sud del Pakistan, nella media e bassa valle dell’Indo. Fra i valori registrati venerdì 2 aprile spiccano i 42,5°C di Nawabshah, 41,0°C a Chhor, 40,0°C a Pad Idan e 39,6°C a Sibi. Le medie delle massime di aprile di Nawabshah e Sibi sono 39,2° e 37,7°C. Rovente anche l’India centro-settentrionale. Il 2 aprile spiccano Bankura con 42,7°C, Varanasi con 42,2°C, Jamshedpur con 41,8°C, Kurnool con 41,7°C, Nagpur con 41,5°C.

Molto caldo anche nell’Oman. Venerdì 2 aprile, 41,4°C a Joba, 40,6°C a Duqm, 38,7°C a Ibra. Giovedì, 42,1°C a Duqm, 41,7°C a Joba, 40,3°C a Yaaloni, 39,8°C a Sohar Majis, 38,5°C a Ibra.

In Siberia orientale, venerdì 2 aprile, -43,0°C a Markovo, -41,6°C a Muhomornoje. Per quanto riguarda i “poli del freddo” della Jacuzia, Ojmjakon è scesa a -34,8°C, contro i -25,2°C della media delle minime di aprile (la media della prima decade però è intorno ai -30°C). Giovedì 1 aprile, in Siberia orientale, Muhomornoje -44,2°C, Omolon -43,3°C, Markovo -41,3°C.

Lenta l’uscita da un durissimo inverno anche per la Mongolia, dove venerdì 2 aprile molte minime sono ancora scese ampiamente sotto -20°C. Citiamo: Tsetsen Uul -24,0°C, Gandan Huryee -23,2°C, Baruunturun -21,7°C, Rinchinlhumbe -21,0°C. -11,2°C la media delle minime di aprile di Rinchinlhumbe. Il 1° aprile Tsetsen Uul era scesa a -29,1°C, Gandan Huryee a -25,7°C, Rinchinlhumbe a -23,1°C.

Forti piogge giovedì 1° aprile nel sud del Giappone. Tra le 18 GMT di mercoledì 31 e la stessa ora di giovedì 1, 101 mm a Unzendake, 95 a Izuhara, 67 a Kochi, 64 a Fukuoka. Nelle stesse 24 ore, in Corea del Sud, 81 mm a Cheju, 67 a Sogwipo.

Primo aprile gelido in Alaska occidentale, con minime -28,3°C a Kotzebue e -24,4°C a Nome. -22,2° e -17,9°C le medie delle minime di marzo, ovviamente molto più alte quelle di aprile.

Stagione molto calda in Venezuela, specie a quote basso collinari. Martedì 30 marzo, 37,9°C ai 430 metri di Valencia, che in questa stagione e arrivata, il 4 marzo, sino a 38,4°C (eguagliato il record dell’aprile 1941, ma ci sono molti “buchi” nella serie storica di questa stazione). 37,0°C Maracay, sempre alla stessa quota, il cui record e di 38,5°C, registrato 2 volte durante i Ninos del 1983 e del 1998.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pasqua-con-l’ombrello-al-centro-nord,-a-pasquetta-piu-sole.-poi-bel-tempo-prima-di-altre-perturbazioni

Pasqua con l'ombrello al Centro Nord, a Pasquetta più sole. Poi bel tempo prima di altre perturbazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-“killer”-negli-stati-uniti:-75-le-vittime-accertate

Caldo “killer” negli Stati Uniti: 75 le vittime accertate

11 Luglio 2012
super-maltempo-autunnale,-ma-a-dicembre-novita-meteo-eclatanti:-freddo,-inverno-sprint

Super maltempo autunnale, ma a dicembre novità meteo eclatanti: freddo, inverno sprint

23 Novembre 2016
mediterraneo-occidentale:-un-pieno-di-carburante-per-i-temporali

Mediterraneo Occidentale: un pieno di carburante per i temporali

17 Settembre 2014
settembre:-dagli-ombrelloni-agli-ombrelli-il-tempo-cambia-rapidamente
News Meteo

Settembre: dagli ombrelloni agli ombrelli il tempo cambia rapidamente

3 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.