• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo su Est Europa, cenni di cambiamento meteo su Italia: inverno scalpita

di Mauro Meloni
30 Dic 2015 - 17:17
in Senza categoria
A A
gelo-su-est-europa,-cenni-di-cambiamento-meteo-su-italia:-inverno-scalpita
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

RIBALTONE METEO IN ATTO – A livello europeo sono già in piena azione le manovre invernali, che porteranno presto ad un cambiamento più evidente anche sull’Italia. Una colata d’aria gelida, vero e proprio burian, coinvolge più direttamente le nazioni orientali dell’Europa ed il Mar Nero, ma gradualmente si espanderà in parte anche più ad ovest. Tale discesa di correnti rigide russo-siberiane deriva dallo spostamento più a nord dell’anticiclone, che ha posizionato i propri massimi sulla Penisola Scandinava. Non possiamo poi esimerci dal puntare lo sguardo anche verso ovest, con minacciose perturbazioni oceaniche, associate ad un Vortice d’Islanda particolarmente profondo, che troveranno ben presto la porta spalancata in direzione del Mediterraneo, dove l’anticiclone va decisamente allentando la morsa.

ITALIA LAMBITA DAL FREDDO – Correnti di provenienza balcanica tendono ad affluire verso le Adriatiche ed il Nord: sono i primi effetti dell’irruzione fredda che comunque interesserà in modo abbastanza marginale la nostra Penisola. Gli effetti di quest’ingresso di correnti nord/orientali hanno subito portato alcuni cambiamenti ed il più evidente è connesso al dissolvimento delle nebbie su gran parte delle pianure del Nord. Finalmente si vede il sole e così si creano le premesse per un miglioramento della qualità dell’aria nei maggiori centri urbani. Annuvolamenti abbastanza evidenti si notano poi sui versanti centro-meridionali adriatici ed è l’effetto dell’impatto delle correnti da N/NE, che si umidificano nel transito sul Mar Adriatico. Nubi più compatte si osservano poi su parte del Sud e Sardegna, qui con qualche piovasco.

 La distesa di nebbia vista a valle dall'alto di Monte Sant'Angelo (FG). Foto del 29 dicembre di Bartolomeo Totaro.

CLIMA ANCORA MITE – Non si sono ancora avuti scossoni particolari dal punto di vista termico. L’aria fredda sta iniziando solo ora ad affluire ed il raffreddamento risulterà più evidente nei prossimi giorni. Come già spiegato, la diminuzione delle temperature non sarà così marcata in quanto il nostro Paese si troverà ai margini del vero gelo, che rimarrà confinato più ad est.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
via-la-nebbia,-temperature-in-aumento-in-pianura,-ma-crollo-termico-in-montagna.-si-attendono-pioggia-e-neve

Via la nebbia, temperature in aumento in pianura, ma crollo termico in montagna. Si attendono pioggia e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovo-avviso-meteo-protezione-civile

Nuovo avviso METEO Protezione Civile

23 Ottobre 2018
la-complessa-individuazione-del-gelo.-live-dal-sud-inghilterra-gelata,-ma-non-si-direbbe-che-lo-sia

La complessa individuazione del gelo. LIVE dal sud Inghilterra gelata, ma non si direbbe che lo sia

30 Novembre 2016
meteo-napoli:-bel-tempo,-tendenza-a-qualche-nube-da-domenica

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO, tendenza a qualche nube da domenica

7 Febbraio 2020
usa-tra-forti-temporali-e-nevicate-tardive.-gran-caldo-a-londra-e-parigi

USA tra forti temporali e nevicate tardive. Gran caldo a Londra e Parigi

21 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.