• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo russo sull’Est Europa: ecco le temperature raggiunte

di Massimo Aceti
31 Dic 2015 - 20:49
in Senza categoria
A A
gelo-russo-sull’est-europa:-ecco-le-temperature-raggiunte
Share on FacebookShare on Twitter

Bellissima foto di "sculture di ghiaccio" scattata qualche giorno fa in Finlandia, zona di Raahe, sul Golfo di Botnia. Foto di Mikko Silvola pubblicata sulla pagina facebook di SevereWeatherEU
Finalmente è arrivata la prima vera ondata di freddo della stagione sulla Russia e sull’Europa Orientale. Va rimarcato che, per contro, sono giunte temperature altissime sul settore artico europeo, in particolare alle Isole Svalbard, le cui tre stazioni di riferimento, l’aeroporto di Longyearbyen, Ny Alesund e Isfjord Radio, hanno tutte fatto segnare il record di caldo di dicembre rispettivamente con 8,7°C, 7,2°C e 6°C. E il caldo non ha risparmiato Spagna e Francia dove di nuovo si sono superati i 20°C.

Ma torniamo all’ondata di freddo. Ha colpito fortemente la Russia settentrionale portando temperature sotto i -30°C a Moseyevo e a Sura e di -30°C a Pinega.

Ha colpito la zona carpatica dell’Ucraina portando -18,6°C a Seliatyn e -15,2°C a Ivano-Frankivs’k, oltre che temperature sotto i -10°C su gran parte della nazione (-11°C a Kiev).

Ha colpito le Repubbliche Baltiche, dove si è arrivati fino a -17,8°C a Vilnius, capitale della Lituania, a -17,4°C a Dobele (Lettonia) e a -15,2°C a Valga (Estonia). In Bielorussia si sono raggiunti -17,2°C a Lida.

L’ondata di gelo ha portato anche temperature basse nelle valli dei Carpazi tra Slovacchia e Romania, dove si sono raggiunti -15°C a Poprad e -14°C a Miercurea Ciuc. Si tratta però di località avvezze anche a gelo ben più intenso.

I prossimi giorni probabilmente si raggiungeranno temperature ancora inferiori specialmente tra Ucraina e Romania. Inoltre il gelo si espanderà verso il sud della Scandinavia.

Bellissima foto di "sculture di ghiaccio" scattata qualche giorno fa in Finlandia, zona di Raahe, sul Golfo di Botnia. Foto di Mikko Silvola pubblicata sulla pagina facebook di SevereWeatherEU

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
febbraio-1956,-italia-sotto-la-neve.-01-febbraio-1956:-il-freddo-si-intensifica

Febbraio 1956, Italia sotto la neve. 01 Febbraio 1956: Il freddo si intensifica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
svolta-meteo,-improvvisamente-estate-con-oltre-30°c

Svolta METEO, improvvisamente Estate con oltre 30°C

22 Maggio 2018
temperature-minime-molto-elevate-e-mattinata-molto-ventosa-sulla-nostra-penisola

Temperature minime molto elevate e mattinata molto ventosa sulla nostra Penisola

7 Aprile 2004
australia-double-face:-sydney-43°c,-melbourne-18°c.-gelo:-48°c-in-siberia,-44°c-in-alaska

Australia double-face: Sydney 43°C, Melbourne 18°C. Gelo: -48°C in Siberia, -44°C in Alaska

24 Novembre 2009
gelo-dalla-scandinavia-al-baltico-tempesta-sui-mari-nero-e-d’azov.-gran-caldo-in-brasile

Gelo dalla Scandinavia al Baltico. Tempesta sui mari Nero e d’Azov. Gran caldo in Brasile

25 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.