• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo nell’Europa orientale. Prima neve a Praga

di Giovanni Staiano
03 Dic 2014 - 13:28
in Senza categoria
A A
gelo-nell’europa-orientale.-prima-neve-a-praga
Share on FacebookShare on Twitter

In Europa orientale è arrivato da qualche giorno l’inverno. Martedì 2 dicembre diffuse, anche se in genere deboli, nevicate hanno interessato gran parte della Slovacchia. Imbiancata quasi tutta la parte centro-orientale del paese (Telgart 7 cm, Poprad 4, Kosice 2, accumuli più elevati in montagna), mentre nella parte occidentale ha prevalso un tempo freddo e piovigginoso, 1,3°/2,8°C gli estremi a Bratislava con 4 mm di pioggia in 24 ore.

Neve debole anche in gran parte della Repubblica Ceca, un paio di centimetri anche a Praga.

Praga, ore 11 di martedì 2 dicembre: la magica capitale ceca si mostra lievemente spolverata di neve. Fonte webcam www.lavka.cz

In Polonia continua la cappa di nebbia gelida, con qualche modesta precipitazione solo nel sudest. In gran parte del paese la giornata è stata di ghiaccio, con quindi temperature massime negative, sia lunedì 1 che martedì 2 dicembre, anche se in questa ultima giornata si è registrato un modesto (e non generalizzato) incremento termico. Qualche esempio di estremi termici del 1 dicembre (tra parentesi quelli del 2): Suwalki -6,9°/-5,1°C (-9,9°/-4.3°C), Torun -8,8°/-2,8°C (-5,3°/-0,5°C), Varsavia -6,4°/-4,3°C (-7,2°/0,1°C), Lodz -5,9°/-3,3°C (-5,1°/-2,3°C), Poznan -5,4°/-3,1°C (-3,7°/-3,0°C), Katowice -4,0°/-2,2°C (-3,5°/-1,1°C), Cracovia -3,3°/-1,6°C (-3,4°/-0,8°C). La più fredda di martedì è stata comunque Bialystok, con una minima di -10,5°C.

Gelo molto intenso anche in Lituania. Martedì 2 dicembre, Vilnius -10,5°/-4,7°C, Kaunas -9,3°/-5,7°C, Utena -8,4°/-4,6°C. Anche in Lettonia gelo diffuso e intenso, anche diurno, con Zoseni -15,1°/-6,1°C, Aluksne -14,8°/-8,1°C, Gulbene -14,8°/-9,0°C, Rezekne -14,2°/-7,9°C, Jelgava -8,5°/-6,0°C, Riga -7,2°/-5,2°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-record-stagionale-in-nord-america.-gran-freddo-nel-midwest

Gelo record stagionale in Nord America. Gran freddo nel Midwest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-venerdi-sole-e-caldo,-poi-di-nuovo-rischio-pioggia

Meteo MILANO: venerdì sole e caldo, poi di nuovo rischio PIOGGIA

13 Settembre 2018
mount-washington:-un-cucuzzolo-tra-le-furie-della-natura

Mount Washington: un cucuzzolo tra le furie della natura

15 Gennaio 2004
caldo-in-spagna,-penisola-arabica-e-…-siberia

Caldo in Spagna, Penisola Arabica e … Siberia

20 Luglio 2008
piogge-torrenziali-in-cina-orientale-a-causa-di-krosa

Piogge torrenziali in Cina orientale a causa di Krosa

9 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.