• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo nel sud degli USA: in Florida più freddo che in Alaska!

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
19 Nov 2014 - 20:50
in Senza categoria
A A
gelo-nel-sud-degli-usa:-in-florida-piu-freddo-che-in-alaska!
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo già evidenziato i giorni scorsi il gran gelo del Colorado e del Wyoming con alcuni record di freddo mensili secolari battuti o avvicinati, ma il freddo si è spinto molto più a sud invadendo gli stati che si affacciano sul Golfo del Messico.

Nell’ultima notte intense gelate hanno interessato persino il nord della Florida, con Jacksonville scesa a -2,8°C e Pensacola a -2,2°C. Si tratta di località a 30°N di latitudine, più o meno come il nord dell’Egitto. Gelo anche a New Orleans, scesa a -0,6°C, Houston -1,1°C, Mobile -5°C (record di novembre -6°C). -5,6°C il giorno 18 a Dallas, con massime per sei giorni di fila sotto i 10 gradi (3,3°C la massima più bassa). La media delle massime di novembre a Dallas è 19,5°C.

Tanto freddo al sud, clima mite relativamente al luogo e al periodo in Alaska, con minime di -1,6°C ad Anchorage e -2,2°C a Juneau (medie rispettivamente -8,4°C e -5°C).

Precipitazioni abbondanti negli stati del nordest lunedì 17 novembre. In 24 ore, registrati 42 mm di pioggia a Boston, 40 a Atlantic City, 38 a New York-La Guardia, 37 a Newark, 36 a Bridgeport, 34 a New York-JFK. Poi è arrivato il sole ma anche il gelo, -5°C a New York l’ultima notte.

Precipitazioni meno intense, ma nevose e accompagnate da temperature molto più basse, nella regione dei Grandi Laghi, nel Midwest, in Indiana e nell’Ohio, con 14 mm ad Akron (15 cm di neve) e 11 mm a Youngstown (13 cm di neve). Neve anche a Dayton, Indianapolis, Albany, Cleveland, Buffalo, Syracuse, Rochester, Des Moines, Omaha, Grand Rapids, Milwaukee, Muskegon, Sioux Falls, Minneapolis, Duluth, ma l’elenco potrebbe proseguire a lungo.

Ma dove il “Lake Effect Snow” è stato più intenso, come nella parte sud di Buffalo, gli accumuli nevosi sono stati da record, sfiorando in qualche luogo i 150 cm! Curiosamente Buffalo ha ricevuto un’enorme quantità di neve nella zona sud e quasi nulla, almeno inizialmente, in quella nord.

South Buffalo il giorno dopo la super nevicata, foto da twitter@Danchismar39

Gelo ancora più intenso nel Midwest, dove martedì 18 novembre, pur in generale risalita, le temperature minime sono scese diffusamente sotto i -18°C. Segnaliamo Valentine -25,6°C, Craig -23,9°C, North Platte -20,0°C, Glasgow, Rapid City e Williston -19,4°C. Lunedì era stato ancora più freddo, con Craig -26,1°C, Rapid City e Valentine -25,0°C, Riverton -23,9°C, Aberdeen e Sheridan -22,8°C, Huron -21,7°C. Aberdeen il giorno 14 era scesa a -27,2°C, stabilendo il nuovo record delle prime due decadi di novembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rimasugli-instabili,-ma-l’anticiclone-chiude-la-porta-alle-perturbazioni

Rimasugli instabili, ma l'anticiclone chiude la porta alle perturbazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
continua-la-storia-di-muifa,-inizia-quella-di-bento

Continua la storia di Muifa, inizia quella di Bento

24 Novembre 2004
meteo-isole-maggiori:-arrivera-la-pioggia-anche-forte

Meteo Isole Maggiori: arriverà la pioggia anche forte

22 Ottobre 2019
il-grande-gelo-dell'inverno-1963,-il-più-freddo-del-xx-secolo.-24-gennaio:-il-gelo-arriva-fin-in-sicilia

Il grande gelo dell'inverno 1963, il più freddo del XX secolo. 24 gennaio: il gelo arriva fin in Sicilia

16 Febbraio 2009
alta-pressione,-ancora-clima-mite,-eppur-si-muove…

Alta pressione, ancora clima mite, eppur si muove…

19 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.