• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo in Uruguay

di Marco Rossi
07 Ott 2008 - 10:03
in Senza categoria
A A
gelo-in-uruguay
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe: L'ondata di freddo antartica che ha raggiunto l'Uruguay ed il Brasile meridionale.
Ci risiamo, verrebbe da dire, parlando di questa ennesima irruzione di aria antartica nel cuore di questa fredda primavera sudamericana, intervenuta dopo un inverno decisamente mite, su queste zone.

Stavolta la causa principale di questo freddo è da attribuire alla presenza di un Anticiclone di blocco posizionatosi sull’Oceano Pacifico al largo delle coste cilene.

Questo ha permesso ad una depressione di origine Antartica di penetrare dall’Argentina meridionale in direzione della costa sud brasiliana, ed isoterme di +4°C ad 850 hPa si sono di nuovo posizionate tra Argentina nord orientale, Uruguay, e Brasile meridionale.

Ne è derivata un’ondata intensa di maltempo che ha interessato le suddette zone, e con minime attorno allo zero perfino in Uruguay: la località di Florida, infatti, ha misurato nella giornata del 05 Ottobre una temperatura di 0,0°C, e Durazno +1,2°C.

Si tratta di due località che presentano al massimo 4-5 giorni di gelo l’anno, e concentrati nei mesi di Giugno e Luglio, mentre in Ottobre il fenomeno è pressoché sconosciuto (la media delle temperature minime in questo mese si aggira attorno ai +10°C).

Nella località di Florida è stata segnalata “neve” lo scorso 2 ottobre, ma, vista la temperatura di +13,0°C, si è probabilmente trattato di grandine, o graupeln sotto una nube temporalesca.

Ma anche in Argentina le temperature sono finite sotto lo zero, specie nella sua zona nord orientale, con un -0,2°C all’aeroporto di Mar della Plata, un valore di 8°C inferiore alla norma di Ottobre, ma anche -1,0°C a quello di Tandil, e -0,6°C a quello di Azul, valori sotto zero che sono molto rari in questo mese.

L’ondata di freddo si è estesa anche al Brasile meridionale, dove il maltempo si è presentato con venti fino ad 80 kmh a Porto Alegre, provocando numerosi danni, e pioggia tra i 100 ed i 150 mm nella regione del Rio Grande do Sul

Su queste zone sono previste nei prossimi giorni temperature minime di soli pochi gradi al di sopra dello zero.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
campana-di-alta-pressione-protegge-l’italia-dalle-perturbazioni-atlantiche

Campana di Alta Pressione protegge l'Italia dalle perturbazioni atlantiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-differenze-termiche-tra-i-due-lati-del-continente

Forti differenze termiche tra i due lati del Continente

20 Maggio 2005
gelo-tenace-in-scandinavia,-avvicinati-i-20-gradi-sotto-zero

Gelo tenace in Scandinavia, avvicinati i 20 gradi sotto zero

7 Maggio 2014
ondata-di-caldo-in-vista,-le-ultime-novita:-quando-il-picco?

ONDATA DI CALDO in vista, le ultime novità: quando il picco?

20 Luglio 2013
record-degli-ultimi-22-anni-battuti-in-vari-distretti-della-spagna-orientale-nubifragio-a-saragozza-tempeste-di-grandine-nel-sud.-trombe-d’aria

Record degli ultimi 22 anni battuti in vari distretti della Spagna orientale. Nubifragio a Saragozza. Tempeste di grandine nel Sud. Trombe d’aria

12 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.