• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo in Svezia e Finlandia, gran caldo in Senegal e Thailandia

di Giovanni Staiano
30 Dic 2009 - 08:33
in Senza categoria
A A
gelo-in-svezia-e-finlandia,-gran-caldo-in-senegal-e-thailandia
Share on FacebookShare on Twitter

Quest'anno i paesaggi finlandesi sono come ci si aspetta, con distese di boschi innevati. Webcam di Jämijärvi da www.pinni.com.
Temperature molto basse in Svezia, soprattutto quella centrale, lunedì 28 dicembre. Queste alcune minime: Bortnan -31,1°C, Dravagen -29,4°C, Hunge -29,2°C, Idre-Storbo -29,1°C, Vilhelmina -25,4°C, Lycksele -25,3°C, Umea -25,2°C, Asele -24,9°C, Ostersund -21,7°C (media delle minime di dicembre -9,3°C).

Gran gelo anche in Finlandia. Alcune stazioni sono scese sotto i -25°C lunedì. Segnaliamo queste minime: Ivalo -30,4°C, Kevo -27,2°C, Kajaani -27,0°C, Sodankyla e Pudasjarvi -25,8°C, Kuopio -25,2°C, Mikkeli -24,7°C (quest’ultima nel sud). Kajaani e Kuopio hanno medie delle minime di dicembre -13,7° e -10,3°C.

Kislokan -50,2°C: questa la più bassa temperatura siberiana di lunedì 28 dicembre. Sul podio del gelo anche Tura e Suhana, con minime -49,0° e -48,3°C.

L’aria calda stazionante sul Sahel si è mossa anche verso la costa atlantica nordafricana e così il 28 dicembre abbiamo avuto 37,5°C a Saint Louis, in Senegal, e 36,5°C a Nouakchott, capitale mauritana. Nell’entroterra senegalese, Linguere 39,5°C, Kaolack 39,3°C, Diourbel 39,2°C, Tambacounda 39,0°C, Matam 38,8°C. 31,0°, 33,1° e 33,2°C le medie delle massime di dicembre a Saint Louis, Linguere e Matam.

Caldo in intensificazione anche in Thailandia, lunedì 28 dicembre minima 26,0° e massima 34,7°C a Bangkok centro, nell’area sud ovest (Bang Kae) minima di 29°C con 100% di umidità alle 5 del mattino con tanto di nebbia e rugiada. Alcune delle molte massime oltre i 34°C registrate lunedì: Kanchanaburi 36,0°C (media 30,6°C) , Bua Chum 35,6°C, Kabin Buri 35,3°C, Prachin Buri 35,0°C (media 31,6°C), Pathumthani 34,8°C, Petchabun 34,8°C (media 31,0°C), Ratcha Buri 34,5°C.

Molte massime ampiamente oltre i 20°C in Turchia lunedì 28 dicembre. Segnaliamo tra le altre queste massime: Trabzon 23,3°C, Bursa 23,0°C, Golcuk 22,7°C, Inebolu 22,5°C, Carsamba/Samsun 22,3°C, Zonguldak 22,1°C, Hopa 22,0°C. Sempre in Turchia, violento temporale ad Antalya, nel sudovest, dove tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì sono caduti 90 mm di pioggia.

In India, piogge intense nel Deccan centrale e sulla costa ovest. Nella regione questa è una stagione asciutta. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di martedì, 62 mm a Mangalore (sulla costa), dei quali 51 nelle prime 48 ore. Domenica, registrati 23 mm a Bangalore. 19 e 17 mm le medie di dicembre di Bangalore e Mangalore.

Tre morti e migliaia di evacuati è il bilancio provvisorio delle forti piogge, per lo più temporalesche, che hanno causato inondazioni in parte del nord dell’Argentina. Il fiume Areco è straripato, inondando le città di San Antonio, Salto, Arrecifes e Pergamino, Tra le 6 GMT di lunedì 28 dicembre e la stessa ora di martedì 29, 120 mm di pioggia a Rio Cuarto, 46 a Reconquista, 43 a Marcos Juarez

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’oscillazione-artica-su-valori-eccezionali

L'Oscillazione Artica su valori eccezionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
che-neve-in-toscana,-anche-sulle-pianure-costiere

Che neve in Toscana, anche sulle pianure costiere

29 Dicembre 2005
vladivostok:-la-danza-sul-ghiaccio

Vladivostok: la danza sul ghiaccio

4 Dicembre 2015
dwd:-entra-il-freddo-dalla-porta-della-bora

DWD: Entra il freddo dalla porta della bora

6 Febbraio 2005
caldo-in-grecia-e-bulgaria,-gelo-in-alaska-orientale

Caldo in Grecia e Bulgaria, gelo in Alaska orientale

4 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.