• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo in Svezia, bufera di neve a Stoccolma. Gran caldo negli USA

di Giovanni Staiano
07 Dic 2012 - 08:22
in Senza categoria
A A
gelo-in-svezia,-bufera-di-neve-a-stoccolma.-gran-caldo-negli-usa
Share on FacebookShare on Twitter

Stoccolma durante il blizzard nevoso di mercoledì 5 dicembre. Fonte immagine www.washingtonpost.com
Non è certo insolita la neve in Svezia in dicembre, ma in questi giorni nel paese scandinavo le quantità di neve caduta sono state veramente notevoli, con temperature molto basse. Molto colpita dalle nevicate la zona di Stoccolma. I disagi maggiori riguardano il traffico aereo, gli aeroporti della capitale svedese sono rimasti quasi paralizzati mercoledì 5 e giovedì 6 dicembre, con molti voli cancellati e i pochi che sono riusciti a decollare o atterrare in forte ritardo, ma anche numerose strade risultano tutt’ora impraticabili. Migliaia di utenti sono rimasti senza corrente elettrica. Su Stoccolma, tra mercoledì e giovedì sono caduti oltre 30 centimetri di neve. La nevicata ha avuto carattere di blizzard, con raffiche fino a 35-40 miglia orarie. Anche vari premi Nobel in arrivo nella capitale svedese in vista della cerimonia di consegna hanno avuto enormi ritardi e difficoltà. Riguardo alle temperature, mercoledì 5 dicembre -32,4°C a Gielas, -29,9°C a Nikkaluokta, -28,3°C a Idre-Storbo.

Diluvio di record mensili nei giorni scorsi negli USA. Il 3 dicembre, tra gli altri, Kansas City, Missouri, 74°F (23,3°C, uguagliato il vecchio record del 5-12-2001 e del 6-12-1939), Springfield, Illinois, 74°F (uguagliato il vecchio record del 28-12-1984 e del 3-12-1970), Quincy, Illinois, 74°F (vecchio record 71°F il 3-12-1970 e il 9-12-1940), St. Joseph, Missouri, 72°F (22,2°C, uguagliato il record del 6-12-1939), Kirksville, Missouri, 71°F (21,7°C, vecchio record 69°F l’11-12-1949), Ottumwa, Iowa, 71°F (uguagliato il record del 4-12-1998), Des Moines, Iowa, 69°F (20,6°C, uguagliato il record del 28-12-1984), Waterloo, Iowa, 67°F (19,4°C, uguagliato il record del 5-12-2001), Rockford, Illinois, 69°F (vecchio record 67°F il 5-12-2001), Urbana, Illinois, 71°F (uguagliato il record del 4-12-1998), Lamoni, Iowa, 68°F 20,0°C, uguagliato il record del 28-12-1984 e di altri 4 eventi), Madison, Wisconsin, 65°F (18,3°C, vecchio record 64°F il 5-12-2001), Traverse City, Michigan, 64°F (uguagliato il record del 3-12-1962). Il 4 dicembre record a Watertown, New York, con 69°F (uguagliato il valore del 6-12-2001).

Temperature estive nel sud degli USA, con oltre 30°C lunedì 3 dicembre nel sud del Texas, ma anche in Louisiana, Florida, Mississippi, Alabama e Oklahoma sono stati superati i 26°C. In Texas, 30,6°C a Corpus Christi, 29,4°C a Brownsville e Victoria, Wichita Falls 28,9°C, Houston e Waco 27,8°C. In Florida, Tampa 27,8°C, Orlando 27,2°C, Miami e Key West 26,7°C. In Louisiana, 26,1°C a New Orleans. Segnaliamo anche Montgomery e Oklahoma City 26,1°C. Alcune medie delle massime di dicembre, in °C: Brownsville 22,1°, Corpus Christi 20,2°, Victoria 18,9°, Waco 15,2°, Wichita Falls 12,7°, Oklahoma City 9,9°, New Orleans 17,9°, Montgomery 15,7°, Tampa 22,3°, Orlando 22,7°, Miami 24,8°, Key West 24,5°.

Aria condizionata a manetta anche martedì 4 dicembre in tutti gli stati del Sud degli USA, 31,7°C a Corpus Christi, 30,6°C a Brownsville, vicino ai 30°C anche varie stazioni negli altri stati meridionali.

Ma tutto il Nord America ha visto in questi giorni temperature ampiamente sopra media. Vari record mensili sono stati stabiliti in Canada, con Ottawa arrivata a 17,9°C il 4 dicembre, ben 1,6°C sopra il record anteriore. Sempre martedì 4, 16,7°C a Toronto, dove la media delle massime di dicembre è 0,4°C.

Molto caldo anche in India occidentale. Giovedì 6 dicembre, 36,3°C a Goa, 36,0°C a Mumbai e Ratnagiri. 32,7° e 31,6°C le medie delle massime di dicembre a Goa e Mumbai. Mercoledì, Mumbai era arrivata a 36,3°C. Goa e Mumbai sono affacciate al Mare Arabico, ma dalla parte opposta del paese, sulle rive del Golfo del Bengala, il tempo è molto differente con piogge abbondanti. A Nellore, 113 mm di pioggia tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, dopo i 208 mm delle precedenti 72 ore. A Chennai, 81,5 mm di pioggia tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, dopo i 180 mm nelle precedenti 48 ore.

Almeno tre persone sono morte a causa del maltempo che ha interessato il pomeriggio di mercoledì 5 dicembre la regione di Auckland, nell’isola del Nord della Nuova Zelanda. Un piccolo tornado ha interessato Hobsonville e Whenuapai, nella periferia ovest di Auckland, nel corso di una tempesta che ha sradicato decine di alberi, danneggiato varie imbarcazioni e provocato allagamenti. Tre persone, come detto, sono morte, due operai di un cantiere colpiti da un blocco di cemento e un uomo ucciso dalla caduta di un albero. Il tornado ha danneggiato circa 150 abitazioni. All’aeroporto, tra le 6 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì sono caduti 43 mm di pioggia.

Argentina fra gran caldo e temporali mercoledì 5 dicembre. Molte le massime oltre i 36°C nel nord, tra cui San Juan 39,5°C, Las Lomitas 39,0°C, La Rioja 38,4°C, Tartagal 37,0°C. I temporali hanno interessato soprattutto la Pampa. Tra le 6 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 61 mm a Dolores (46 tra le 12 e le 18 GMT), 56 a General Pico, 30 ad Azul.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dov’e-si-trova-attualmente-il-vortice-freddo?-scopriamolo

Dov'è si trova attualmente il VORTICE FREDDO? Scopriamolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerte-meteo:-perche-vengono-emesse,-come-interpretarle

Allerte meteo: perché vengono emesse, come interpretarle

27 Novembre 2019
dal-sahara-con-furore:-ondata-di-calore-estrema
News Meteo

Dal Sahara con furore: Ondata di calore estrema

27 Luglio 2024
caldo-spazzato-via:-temperature-attese-in-vertiginoso-calo

Caldo spazzato via: temperature attese in vertiginoso calo

21 Luglio 2014
meteo-milano:-forte-maltempo,-con-tendenza-a-sensibile-rinforzo-del-vento-sino-burrasca

Meteo MILANO: forte maltempo, con tendenza a sensibile rinforzo del vento sino burrasca

27 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.