• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo in Scandinavia, prime minime sotto i -10°C in Lapponia

di Giovanni Rossi
07 Ott 2015 - 12:36
in Senza categoria
A A
gelo-in-scandinavia,-prime-minime-sotto-i-10°c-in-lapponia
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature minime in Scandinavia, fonte www.infoclimat.fr
La prima ondata d’aria gelida della stagione si sta materializzando in queste ore su molte nazioni del Nord-Est Europa, in particolar modo in Scandinavia e sulle Repubbliche Baltiche (Estonia, Lettonia e Lituania) oltre che Ucraina, Bielorussia e Russia centro-occidentale.

Si tratta di un’ondata gelida importante, notevole visto che non siamo neanche alla seconda decade del mese di Ottobre, eppure sarà in grado di portare la neve in pianura in molte zone di Scandinavia, Repubbliche Baltiche e Russia, cosa che sta già iniziando ad accedere sulle zone ad Est di Mosca, ma si tratta di nevicate poco importanti, la nuvolosità è irregolare, bassa e poco compatta.

Temperature minime in Scandinavia, fonte www.infoclimat.fr

Il gelo inizia ad impadronirsi della Scandinavia: le temperature in quota sono scese di molti gradi e negli ultimi tre giorni si sono avute le prime gelate a doppia cifra, ovvero con minime sotto i -10°C.

L’ultima notte in Finlandia sono stati toccati i -13.1°C a Kittila Pokka (Nord del paese, in Lapponia) ed i -11.2°C a Sodankyla Vuotso. In Svezia significativi i -12.6°C a Naimakka e anche i -12.2°C a Karesuando, nella zona Est della Svezia settentrionale. In Norvegia nella zona del Finmark, si sono raggiunti -12.4°C a Kautokeino e -11.4°C a Karasjok.

In Finlandia gelate importanti si sono avute anche molto più a sud, nella zona occidentale della nazione, con temperature fino a -9/-10°C. Nei prossimi giorni sono attesi valori ancora più bassi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondate-di-maltempo-forti-e-in-successione:-l’autunno-accelera

Ondate di maltempo forti e in successione: l'Autunno accelera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
licata,-alluvione-in-citta

Licata, alluvione in città

19 Novembre 2016
escalation-del-maltempo-nelle-prossime-ore:-ecco-chi-rischia-i-nubifragi

Escalation del maltempo nelle prossime ore: ecco chi rischia i nubifragi

24 Marzo 2015
meteo-oggi-12-settembre,-sole-e-caldo-estremo.-ma-cambiamento-vicino

Meteo oggi 12 settembre, sole e caldo estremo. Ma cambiamento vicino

12 Settembre 2018
temperature-della-notte-miti,-ma-nei-ghiacciai-torna-la-neve

Temperature della notte miti, ma nei ghiacciai torna la neve

26 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.