• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo in Scandinavia ed Estonia

di Giovanni Staiano
16 Mag 2008 - 10:12
in Senza categoria
A A
gelo-in-scandinavia-ed-estonia
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora panorama invernale in Scandinavia, come si evince dalla webcam.
L’ondata di freddo sul Nord Europa ha fatto registrare giovedì temperature minime molto basse. Si sono infatti toccati -7,1°C a Karasjok, in Norvegia, -7,8°C e -6,6°C a Katterjakk e Jokkmokk, in Svezia, -5,9°C a Kevo, in Finlandia. In Finlandia, notevoli anche, nel centro-sud, i -3,6°C di Mikkeli, -3,3°C di Kajaani, -1,7°C di Lahti. -0,1°C anche a Helsinki-Vantaa. Kajaani ha una media delle minime di maggio di 1,8°C, Helsinki di 4,4°C. Molto freddo anche in Estonia, con queste minime: Valke-Maarja -3,1°C, Turi -2,4°C, Tartu -1,3°C, Tallinn -1,1°C.

Nel Pacifico Settentrionale, giovedì alle 18 GMT la depressione tropicale 04W era evoluta a tropical storm, battezzata Matmo. Accompagnata da venti sostenuti fino a 65 km/h, la tempesta era centrata a 22,1°N 128,3°E, circa 355 miglia a sud di Naha, Okinawa (Giappone). Matmo si spostava verso nordest a 34 km/h e anche nei prossimi giorni continuerà a muoversi nella stessa direzione, transitando presso le isole giapponesi Volcano e Bonin sabato.

La depressione tropicale 05W si è formata giovedì sul Mar Cinese Meridionale presso le Filippine occidentali. Giovedì alle 18 GMT la depressione era centrata a 13,2°N 117,5°E, circa 240 miglia a ovest-sudovest di Manila, accompagnata da venti sostenuti fino a 55 km/h, e si muoveva verso nordest a 14 km/h. Il sistema perturbato dovrebbe raggiungere lo status di tropical storm prima di fare “landfall” sulla parte ovest dell’isola filippina di Luzon, a nord di Manila, intorno alle 0 GMT di sabato.

Nel frattempo, la depressione 05W ha portato piogge torrenziali sulle Spratly Islands, nel Mar Cinese Meridionale. Sull’isola Nansha, cinese, sono caduti 246 mm di pioggia in 36 ore, tra mercoledì mattina e giovedì sera, ora locale. Tra mercoledì sera e giovedì sera, 211 mm in 24 ore registrati sull’isola Song Tu Tay, vietnamita.

Ancora temperature elevatissime in Pakistan giovedì. Sibi ha registrato una massima di 47,1°C, mentre Jacobabad e Nawabshah si sono fermate a 46,0°C.

Gli Stati Uniti occidentali stanno sperimentando un anticipo di estate, con un’incipiente onda di calore che si sta espandendo dalla California meridionale fino allo stato di Washington e anche alla parte meridionale della provincia canadese della British Columbia. Le temperature potranno raggiungere valori record nel weekend. Già giovedì, comunque, a Palm Springs si sono raggiunti i 38°C. Altre massime molto elevate di giovedì in California: Redding 37°C, Oakland, Palo Alto e Sacramento 36°C, Bakersfield 35°C, Fresno 34°C, San Francisco 32°C. Le differenze rispetto alle medie delle massime di maggio (per esempio 26,9° a Redding e 19,2°C a San Francisco) sono indicative dell’eccezionalità dell’onda di calore in atto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
depressione-iberica-sempre-piu-vicina,-attese-piogge-su-nord-e-alto-tirreno

Depressione iberica sempre più vicina, attese piogge su nord e alto Tirreno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-tempo-rimane-incerto:-piove-al-nord-italia,-con-neve-sulle-basse-quote.-una-nuova-perturbazione-si-avvicina-alla-sardegna

Il tempo rimane incerto: piove al Nord Italia, con neve sulle basse quote. Una nuova perturbazione si avvicina alla Sardegna

25 Febbraio 2006
l’alta-pressione-mettera-a-tacere-i-temporali:-si-prospetta-un-weekend-di-sole

L’Alta Pressione metterà a tacere i temporali: si prospetta un weekend di sole

25 Settembre 2014
maltempo-sull’italia,-violenti-temporali-in-arrivo-al-sud

Maltempo sull’Italia, violenti temporali in arrivo al Sud

30 Ottobre 2015
cronaca-meteo:-monitoraggio-supercelle,-rischio-grandine-e-nubifragi.-live

CRONACA METEO: monitoraggio supercelle, rischio grandine e nubifragi. LIVE

25 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.