• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo in Francia, Svizzera e Finlandia, neve in Serbia, Chad e Sudan bollenti

di Giovanni Staiano
13 Mar 2010 - 08:14
in Senza categoria
A A
gelo-in-francia,-svizzera-e-finlandia,-neve-in-serbia,-chad-e-sudan-bollenti
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 19 di venerdì 12 marzo, finisce un'altra gelida giornata sulla strada 5 presso Sodankyla, Lapponia finlandese. Webcam da https://alk.tiehallinto.fi
Intense gelate in Francia centrale ed orientale giovedì 12 marzo. Segnaliamo alcuni valori minimi davvero notevoli per la seconda decade di marzo: Strasburgo -9,9°C, Nevers e Romorantin -9,0°C, Charleville -8,1°C, Vichy -7,8°C, Troyes -7,6°C, Aurillac -7,5°C, Nancy -7,4°C, Metz-Nancy-Lorraine AP -7,2°C, Luixeuil -7,1°C, Reims -7,0°C, Langres -6,8°C, St.Dizier e Besancon -6,6°C, Metz/Frescaty -6,4°C, Clermont-Ferrand -6,2°C, Digione -6,1°C, Embrun -6,0°C, Cognac -5,6°C, Auxerre e Bourges -4,7°C. -10,2°C ai 1567 metri di Mont Aigoual.

Gran gelo anche in Svizzera, anche a quota medio-bassa. Alcune minime di venerdì: La-Chaux-de-Fonds -14,1°C, Pilatus -12,8°C, Grimsel-Hospiz -12,4°C, Moleson -11,8°C, Adelboden -11,4°C, Davos e La Dole -11,1°C, Chasseral -10,8°C, Engelberg e Napf -10,6°C, Samedan -10,3°C, Payerne -9,8°C, Berna -9,2°C, La Fretaz -9,1°C, San Gallo -7,1°C.

In Lapponia finlandese, venerdì 12 marzo, -29,4°C a Sodankyla, -28,1°C a Salla, -26,1°C a Pudasjarvi, -25,7°C a Pello, -25,6°C a Kuusamo. -14,7° e -13,7°C le medie delle minime di marzo di Sodankyla e Kuusamo.

Neve in Serbia. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 5/7 mm di precipitazione nevosa nelle varioe stazioni di Belgrado, con neve alta 7/11 cm. 6 mm a Novi Sad, con 10 cm di manto bianco al suolo.In Montenegro, forti piogge, con 33 mm a Tivat, 22 a Podgorica e Nis.

Forte gelo in Alaska giovedì 11 marzo, con -37,8°C a Bettles, -36,7°C a McGrath, -34,0°C ad Aniak, -29,4°C a Kotzebue, -28,9°C a Nome. -22,6°, -19,4° e -17,9°C le medie delle minime di marzo a Bettles, McGrath e Nome.

Forti piogge in Florida giovedì. Tra le 6 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 117 mm a West Palm Beach (116 caduti tra le 0 e le 6 GMT di venerdì), 66 a Tallahassee, 65 a Orlando, 57 ad Apalachicola. A West Palm Beach ulteriori 60 mm sono caduti tra le 6 e le 12 GMT di venerdì.

Una violenta linea temporalesca ha interessato giovedì gli Stati Uniti centrali. Sull’Arkansas vi sono stati almeno tre tornadoes, con un bilancio complessivo di 1 morto e 4 feriti, oltre a numerose abitazioni danneggiate, ad alberi sradicati e linee elettriche abbattute. I danni più signifciativi si sono avuti nel centro dell’Arkansas, a Cleburne.

Veramente roventi venerdì 12 marzo Sudan, Chad e nord della Nigeria. In Sudan, 45,2°C a Kosti, 44,5°C a Umm Benin, 44,0°C a Renk e Wad Medani, 43,8°C a Gedaref, 43,5°C a Damazine, En Nahud e Sennar, 43,2°C a Babanusa, 43,0°C a El Dueim, 42,0°C a Kadugli e Khartoum. In Chad, N’Djamena 45,3°C, Bokoro 44,0°C, Sarh 42,5°C. In Nigeria, 44,0°C a Maiduguri. Si tratta di valori 5°/7°C superiori alle medie del periodo. N’Djamena ha un record di 45,8°C.

Notevoli i quasi 43°C, esattamente 42,8°C, di giovedì 11 marzo a San Pedro Sula in Honduras, a solo mezzo grado dal record nazionale del marzo 1987. Il favonio ha “aiutato” il termometro a salire in questa città circondata da montagne.

40,8°C la massima di giovedì 11 marzo a Merida, in Messico, precisamente nello Yucatan. Sempre in Messico, 39,5°C a Tamuin, 39,2°C a Valladolid. 33,3°C la media delle massime di marzo a Merida.

40,0°C a Nawabshah, nel sud del Pakistan, venerdì 12 marzo. Le temperature massime sono state molto elevate in tutto il centro-sud del paese, alcuni valori: Hyderabad 39,5°C, Chhor e Badin 39,0°C, Pad Idan 37,0°C, Nokkundi 36,7°C, Sibi e Rohri 35,5°C, Karachi e Jacobabad 35,0°C. 33,3°, 33,9°, 30,9° e 28,8°C le medie delle massime di marzo a Nawabshah, Hyderabad, Sibi e Karachi.

Caldo in Turchia. Venerdì si sono raggiunti i 24,8°C a Konya, m 1022. 24,2°C la massima a Iskenderun e Anamur, 23,9°C a Silifke, 23,3°C a Hopa, 23,2°C a Urfa, 22,5°C a Gaziantep, 22,3°C a Kayseri, 22,1°C a Kahramanmaras, 21,7°C a Malatya. 11,1° e 11,5°C le medie delle massime di marzo a Malatya e Konya, 16,1°C quella di Urfa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-insolite-piogge-di-pesci-in-australia

Le insolite piogge di pesci in Australia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
qualche-rovescio-su-medio-adriatico-e-puglia,-altrove-natale-stabile

Qualche rovescio su medio Adriatico e Puglia, altrove Natale stabile

25 Dicembre 2007
prime-bufere-di-neve-su-nordest-usa.-sbalzi-termici-impressionanti

Prime bufere di neve su nordest USA. Sbalzi termici impressionanti

11 Marzo 2017
meteo-palermo:-nubi-residue-mercoledi,-ventoso.-poi-sole-da-giovedi-a-sabato

Meteo PALERMO: nubi residue mercoledì, ventoso. Poi sole da giovedì a sabato

23 Ottobre 2018
meteo-sino-ad-immacolata:-vortice-mediterraneo-con-maltempo,-ecco-dove

Meteo sino ad Immacolata: VORTICE MEDITERRANEO con Maltempo, ecco dove

3 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.