• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo in Finlandia e nelle Svalbard, caldo in Romania e Bulgaria

di Giovanni Staiano
20 Apr 2009 - 08:07
in Senza categoria
A A
gelo-in-finlandia-e-nelle-svalbard,-caldo-in-romania-e-bulgaria
Share on FacebookShare on Twitter

Strada 866, confine russo-finlandese presso Kuusamo: paesaggio ancora pienamente invernale nel crepuscolo di domenica 19 aprile. Fonte immagine www.tiehallinto.fi
Localmente molto intenso il gelo nel nord della Finlandia, soprattutto nel settore orientale. Domenica 19 aprile, minima -17,0°C a Kuusamo. Segnaliamo anche: Salla -14,6°C, Suomussalmi -14,5°C, Kajaani -11,6°C. -7,7° e -4,6°C le medie delle minime di aprile a Kuusamo e Kajaani. Temperature molto più basse della media anche nel centro-sud del paese: a Tampere estremi termici -8,0°/+5,5°C (medie di aprile -1,8°/+7,0°C), a Kuopio -7,1°/+3,9°C (medie -2,8°/+5,5°C), a Helsinki-Vantaa -3,8°/+6,1°C (medie di aprile -1,1°/+7,2°C).

Ny Alesund -23,3°C, Svalbard Lufthavn -20,0°C, Barencburg -19,0°C, Hornsund -17,4°C: queste le minime di domenica 19 aprile nell’arcipelago norvegese (ma Barencburg è abitata da genti russe) delle Svalbard, dove continua la lunga fase di forte gelo. Si tratta di temperature 4°-6°C inferiori alle medie del periodo.

Molto caldo anche domenica in Romania, Bulgaria e Turchia centro-occidentale. Queste alcune massime in Bulgaria: Rousse 26,3°C, Veliko Tarnovo 25,4°C, Elhovo 24,8°C, Sandanski 24,7°C, Svichov 24,2°C, Kurdjali 24,1°C. In Romania, Calarasi 25,4°C, Tulcea 24,7°C, Arad 24,2°C, Bucarest 24,1°C, Rosiori de Vede 24,0°C. In Turchia, Adapazari 27,1°C, Denizli 25,7°C, Aydin 25,4°C, Akhisar 25,2°C, Balikesir ed Edirne 25,0°C, Bursa 24,8°C, Manisa e Izmir 24,6°C. 20,8°, 19,2° e 19,0°C le medie delle massime di aprile di Izmir, Edirne e Sandanski, 18,0°C quella di Bucarest.

Forte aumento del caldo domenica in Pakistan, soprattutto nel centro-sud. Queste alcune massime: Nawabshah 47,0°C, Chhor 44,5°C, Pad Idan e Hyderabad 44,0°C, Jacobabad 43,5°C, Rohri 43,0°C, Sibi 42,6°C, Multan 40,5°C. 38,9°, 39,2° e 35,5°C le medie delle massime di aprile di Hyderabad, Nawabshah e Multan.

In India, ormai siamo quasi al culmine stagionale del caldo nel settore centrale del paese, mentre si sta fortemente riscaldando anche il nord. Al centro, domenica, massime 44,5°C ad Akola, 44,2°C a Nagpur, 43,7°C a Sholapur. Al nord, Jaisalmer 43,9°C, Ahmadabad 43,4°C, Bikaner 43,2°C, Kota 43,0°C. Le stazioni riportate sono solo un campione di quelle che, numerosissime, hanno superato i 42°C. Le medie delle massime di aprile di Akola, Nagpur, Kota e Bikaner sono 40,9°, 40,7°, 38,6° e 38,2°C.

Piogge intense domenica in Cina sudorientale, in particolare nelle province dello Jiangzi e del Fujian. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 130 mm a Wuyishan, 112 a Nanchang, 96 a Jijngdezhen, 79 a Lu Shan, 78 a Qu Xian e Xiamen, 73 a Pucheng, 65 a Shaowu, 64 a Dinghai.

In Tibet, temperature molto elevate domenica 19 aprile. Lhasa (m 3650) ha registrato estremi termici 5,3°/21,4°C (medie di aprile 0,9°/15,6°C).

Precipitazioni intense in Algeria domenica 19 aprile, con fenomeni anche in alcune aree desertiche. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 31 mm a Tlemcen Zenata, 30 a Mascara-Ghriss, 28 a Sidi Ben Abbes, 27 a Saida e Oran/Es Senia, 26 a Oran Port e Miliana, 25 a Tiaret. Nel deserto, 3 mm a Touggourt, 2 a Ghardaia. Le medie pluviometriche di aprile di Oran e Touggourt sono 43 e 5 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
start-settimanale-dinamico,-frequenti-piogge,-rovesci-e-temporali

Start settimanale dinamico, frequenti piogge, rovesci e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-bel-tempo-sara-disturbato-dai-temporali-pomeridiani

Il bel tempo sarà disturbato dai temporali pomeridiani

10 Settembre 2012
meteo-prossimi-giorni:-giusto-parlare-d’inverno?

Meteo prossimi giorni: giusto parlare d’inverno?

3 Febbraio 2016
ecmwf:-l’onda-africana-lascera-il-posto-all’instabilita-atlantica

ECMWF: L’onda africana lascerà il posto all’instabilità atlantica

27 Maggio 2005
meteo-inizio-prossima-settimana,-nuova-perturbazione.-le-aree-coinvolte

Meteo inizio prossima settimana, nuova perturbazione. Le aree coinvolte

13 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.