• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo in Europa: sorpresa Parigi! Neve: Bratislava insidia Sofia

di Redazione Mtg
01 Dic 2016 - 11:01
in Senza categoria
A A
gelo-in-europa:-sorpresa-parigi!-neve:-bratislava-insidia-sofia
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora cronache di freddo e neve in Europa, mentre aria più mite sta però giungendo dai quadranti occidentali.

Stamane la sorpresa è Parigi, scesa nell’hinterland di Orly fino a -5,6°C, risultando così la terza capitale più fredda d’Europa.

Ma ecco la classifica mattutina delle capitali e metropoli europee dalla più fredda alla più calda (temperature espresse in °C), dove svetta sempre Mosca:

Mosca -10.6, Sofia -9.8, Berna -5.6, Parigi -5.6, Chisinau -4, Lubiana -3.8, Kiev -3.5, Bucarest -3.3, San Pietroburgo -3.3, Oslo -3.2, Sarajevo -3.2, Lussemburgo -3, Londra -2.9, Tirana -2.9, Zagabria -2.9, Helsinki -2.5, Vaduz -1.8, Francoforte -1.5, Stoccolma -1, Milano -0.6, Dublino -0.5, Praga -0.5, Bruxelles -0.4, Ankara -0.3, Belgrado -0.2, Riga -0.1, Minsk 0, Bratislava 0.2, Roma 0.2, Vilnius 0.3, Budapest 0.4, Tallinn 0.4, Varsavia 0.4, Podgorica 0.6, Vienna 0.8, Yerevan 2, Istanbul 2.8, Reykjavik 2.8, Berlino 3, Barcellona 5.5, Copenaghen 5.5, Atene 5.6, Amsterdam 6.1, Malta 8.4, Madrid 9.1, Glasgow 9.5, Nicosia 10.8, Lisbona 11.4, Gibilterra 14.4.

Da notare il forte riscaldamento avvenuto nel nord delle Isole Britanniche con Glasgow che ha registrato una minima di ben 9.5°C!

Tram nella neve a Sofia, foto da instagram@mybulgaria

Non solo freddo ma anche tanta neve. Il manto nevoso resiste ancora a Sofia e si attesta a 22 cm, dopo che aveva raggiunto un massimo di 31 cm. Ma Bratislava la insidia, con una forte nevicata in atto e un manto nevoso che ha raggiunto 12 cm, mentre sui monti più alti della Slovacchia è presente quasi 1 metro di neve!

In nottata ha nevicato anche su Praga, ma senza accumulo significativo. Nevicate sono in atto fino in pianura anche in Polonia, abbondanti sulle montagne del sud (20 cm a Zakopane e continua a nevicare).

È presente neve al suolo anche in tante capitali dell’Est, oltre a Mosca, anche a Kiev, Minsk, Riga e Vilnius. Niente o pochissima neve invece nelle capitali scandinave.

Le nevicate più intense stanno al momento interessando, oltre la Slovacchia, le regioni del sud della Russia europea.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ennesimo-forte-terremoto,-torna-la-paura-nel-centro-italia

Ennesimo forte terremoto, torna la paura nel Centro Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tendenza-meteo-italia:-estate-che-seguira-con-novita

Tendenza meteo Italia: Estate che seguirà con novità

13 Agosto 2019
piogge-7-giorni:-tra-instabilita-sui-mari-del-sud-e-la-minaccia-atlantica

Piogge 7 giorni: tra instabilità sui mari del Sud e la minaccia atlantica

3 Settembre 2013
tamigi-tiene-londra-col-fiato-sospeso:-vaste-zone-sommerse,-video-shock

Tamigi tiene Londra col fiato sospeso: vaste zone sommerse, video shock

14 Febbraio 2014
altre-intense-nevicate-in-giappone,-anche-oltre-1-metro-di-neve

Altre intense nevicate in Giappone, anche oltre 1 metro di neve

13 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.