• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo e neve sulle Alpi, gelate anche in Finlandia

di Giovanni Staiano
14 Giu 2008 - 10:11
in Senza categoria
A A
gelo-e-neve-sulle-alpi,-gelate-anche-in-finlandia
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 13.25 di venerdì 13 giugno: nevica sulla Zugspitze. Webcam da www.zugspitze.de
Freddo sulle Alpi, con termometro sotto zero anche a quote medie, venerdì. Alla Zugspitze (m 2962, Alpi Bavaresi) il termometro è sceso fino a -6,3°C e la neve è caduta abbondante. La neve è caduta, a tratti mista a pioggia, anche ai 1835 metri del Wendelstein (Alpi Bavaresi), dove il termometro è sceso fino a -0,8°C. Sulle Alpi Svizzere, -6,2°C la minima ai 3315 metri del Corvatsch, -1,4°C ai 2287 metri del Guetsch, -1,2°C ai 2106 metri del Pilatus, -0,5°C ai 1980 metri del Grimsel-Hospiz, tutte stazioni che hanno visto episodi nevosi. Abbondante la nevicata, sempre in Svizzera, ai 2500 metri del Saentis, dove in 24 ore sono caduti 44 mm di precipitazione, tutta in forma di neve.

Ancora gelo venerdì in Finlandia centrale, dove Kajaani è scesa a -1,5°C, Ylivieska a -1,3°C, Ahtari a -0,8°C. 7,4°C la media delle minime di giugno a Kajaani. Freddo anche nel sud del paese, con Tampere e Jyvaskyla scese fino a 0,9° e 1,1°C, contro medie delle minime di giugno di 8,6° e 7,9°C.

Nubifragi hanno colpito parte della Cina sudorientale in questi ultimi giorni. Notevoli soprattutto le precipitazioni nella provincia del Guangxi. A Guilin, per esempio, sono caduti 305 mm di pioggia tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di venerdì. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, ben 317 mm caduti a Shantou, ma molto piovose sono state anche Shenzhen (250 mm), Shanwei (157), Hong Kong (128), Xiamen (121), Ganzhou (112), Lianping (90) e Guangzhou (81).

Anche venerdì sono continuate le intense piogge monsoniche in parte dell’India occidentale. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, registrati 214 mm a Goa, 192 a Mangalore, 148 a Mumbai, 146 a Ratnagiri, 130 a Honavar. Anche in altre zone dell’India ha piovuto molto. Nelle stesse 24 ore, 147 mm a Port Blair, nelle Isole Andamane, 138 mm a North Lakhimpur, 103 a Patiala.

Negli ultimi 7 giorni, l’accumulo di pioggia a Mumbai, nota anche come Bombay, è stato di 1134 mm, quasi il doppio della media di giugno. Goa ha registrato 1007 mm negli ultimi 8 giorni, molto più degli 892 mm che rappresentano la media mensile. Sempre riferendosi agli ultimi giorni, 881 mm a Honavar, 896 a Ratnagiri, 973 a Mangalore.

Temperature molto elevate venerdì in Turkmenistan e Uzbekistan. In Turkmenistan, 46,6°C la massima a Uchadzhi, 45,4°C a Carsanga, 44,4°C a Kerki. In Uzbekistan, massima 44,6°C a Termez, 42,6°C a Karshi. 37,2°C la media delle massime di giugno di Termez,

Gelate estive venerdì in Mongolia. Queste alcune temperature minime: Hatgal -3,2°C, Bayanbulag -2,8°C, Rinchinlhumbe -1,7°C, Bulgan -1,0°C, Tosontsengel -0,7°C. 2,3°, 3,0° e 6,0°C le medie delle minime di giugno di Hatgal, Rinchinlhumbe e Bulgan.

Piogge abbondanti questa settimana hanno causato alluvioni, purtroppo con vittime umane, nel sud del Messico. Cinque persone sono morte e ben 7000 sono state evacuate nello stato di Oaxaca. Nella città di Veracruz, registrati 135 mm in 9 ore durante la prima parte di giovedì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-centro-nord-ancora-preda-dei-rovesci,-al-sud-tempo-stabile

Il centro nord ancora preda dei rovesci, al sud tempo stabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dov’e-l’estate?-meteo-con-violenti-temporali-per-fresco-che-viene-da-nord

Dov’è l’estate? METEO con violenti temporali per fresco che viene da nord

9 Giugno 2016
splendida-giornata-di-primavera,-temperature-in-rialzo-e-clima-gradevole-di-giorno

Splendida giornata di primavera, temperature in rialzo e clima gradevole di giorno

17 Marzo 2010
sole-e-caldo-moderato,-minacce-perturbate-si-approssimano-al-nord

Sole e caldo moderato, minacce perturbate si approssimano al Nord

28 Luglio 2015
fitte-nevicate-sulle-alpi-orientali,-situazione-live-dalle-webcam

Fitte nevicate sulle Alpi Orientali, situazione live dalle Webcam

28 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.