• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo e neve senza tregua in Scandinavia, incessanti scorribande atlantiche verso l’Ovest Europa

di Mauro Meloni
24 Feb 2010 - 17:59
in Senza categoria
A A
gelo-e-neve-senza-tregua-in-scandinavia,-incessanti-scorribande-atlantiche-verso-l’ovest-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Panorama glaciale da Kalmar, località svedese affacciata su un tratto gelato del Mar Baltico. Fonte webbkameror.se^^^^^Ecco un'immagine di questa mattina da Helsinki, ancora alle prese con la tanta neve caduta nella giornata di ieri. Fonte https://www4.hs.fi
Gran parte del Continente Europeo appare tappezzato di nubi significative, legate alla feroce contrapposizione fra l’aria freddissima sulla Penisola Scandinava e quella ben più mite che sopraggiunge dalle latitudini sub-tropicali oceaniche verso il Mediterraneo. L’equilibrio di questa circolazione appare molto sottile, tanto che l’energia in gioco darà vita ad una serie di potenti aree cicloniche che raggiungeranno i massimi effetti sulle coste atlantiche francesi, iberiche e localmente britanniche. Gli ammassi perturbati brillanti e minacciosi che si possono notare sul Golfo di Biscaglia e al largo dell’Iberia fanno capito a questa circolazione ciclonica appena citata, attesa in ulteriore approfondimento nel corso della giornata di domani con venti forti e scenari decisamente perturbati.

In Italia il contesto meteo appare diffusamente variabile, ma almeno quest’oggi non sono transitate nuove perturbazioni degne di nota. Si tratta di una relativa fase d’intervallo, solo una tregua prima dell’arrivo di nuovi assalti frontali oceanici, che prenderanno però di mira il Nord Italia, in quanto il canale perturbato tenderà un po’ ad alzarsi di latitudini, anche per l’ingombro di un anticiclone sub-tropicale che proverà ad invadere, almeno parzialmente, parte del Mediterraneo. Correnti molto calde tendono già prematuramente a salire di latitudine verso il Nord Africa, tanto da sfiorare i 40 gradi sull’entroterra libico.

gelo e neve senza tregua in scandinavia fronti atlantici verso ovest europa 17414 1 2 - Gelo e neve senza tregua in Scandinavia, incessanti scorribande atlantiche verso l'Ovest Europa
Insiste il gelo eccezionale sulla Scandinavia con punte di -40°C sulle zone interne norvegesi, mentre Oslo è scesa ancora a ben -25°C nella scorsa notte. La neve è stata la protagonista di questi ultimi giorni, in quanto si è verificato a tratti uno scontro fra masse d’arian quota di differente tipologia. Su gran parte della Svezia il manto nevoso ricopre uniformemente tutto il territorio, comprese le zone costiere. Sull’immagine vediamo Kalmar, una città dello Småland, nel sud-est della Svezia, affacciata su un Mar Baltico che appare straordinariamente ghiacciato dallo straordinario rigido Inverno delle ultime settimane.

gelo e neve senza tregua in scandinavia fronti atlantici verso ovest europa 17414 1 3 - Gelo e neve senza tregua in Scandinavia, incessanti scorribande atlantiche verso l'Ovest Europa
La neve non ha certo risparmiato nemmeno Helsinki, in Finlandia, che è stata fra le capitali nordiche più colpite dalle eccezionali nevicate degli ultimi giorni, come possiamo vedere sull’immagine odierna in basso. Episodi nevosi estremamente rilevanti hanno colpito anche le due metropoli della Russia Europea (San Pietroburgo e Mosca), evento favorito da un lieve addolcimento del clima dopo la precedente ondata di gelo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freezer-scandinavo-e-mongolo-kazako-a-pieno-regime.-un-forno-il-sahel

Freezer scandinavo e mongolo-kazako a pieno regime. Un forno il Sahel

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-9-marzo,-severo-maltempo-dal-sapore-invernale

Meteo Italia sino al 9 Marzo, severo MALTEMPO dal sapore invernale

27 Febbraio 2020
forte-perturbazione-al-centro-nord:-piogge,-forti-rovesci,-temporali-e-badilate-di-neve-sulle-alpi

Forte perturbazione al Centro Nord: piogge, forti rovesci, temporali e badilate di neve sulle Alpi

23 Dicembre 2010
rinfrescata-severa,-ma-non-e-finita:-nuovi-impulsi-instabili-dal-regno-unito,-italia-nel-mirino

Rinfrescata severa, ma non è finita: nuovi impulsi instabili dal Regno Unito, Italia nel mirino

13 Aprile 2011
rinforza-il-vento,-caleranno-le-temperature-e-il-tempo-peggiorera-al-centro-nord.-e’-il-battaglione-artico-che-bussa-in-italia

Rinforza il vento, caleranno le temperature e il tempo peggiorerà al Centro Nord. E’ il battaglione Artico che bussa in Italia

19 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.