• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo e neve per Pasqua? L’episodio eccezionale dell’aprile 2001

di Mauro Meloni
17 Apr 2017 - 20:14
in Senza categoria
A A
gelo-e-neve-per-pasqua?-l’episodio-eccezionale-dell’aprile-2001
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine simbolo di neve tardiva primaverile, che spesso avviene in corrispondenza o vicinanza del periodo di Pasqua
Le festività pasquali sono caratterizzate, non così di rado, da improvvisi ritorni di freddo invernale, come avvenuto l’ultima volta due anni fa. Maltempo e freddo a Pasqua sono più ricorrenti quando la festività cade a fine marzo, ma in realtà si sono visti colpi di coda invernali molto importanti, non di rado, persino nel cuore d’aprile: era il 2001 quando la Pasqua cadeva il 14 aprile e l’Italia piombò improvvisamente in pieno inverno. Un blocco d’aria fredda artica proveniente dal Nord Europa colpì in particolar modo le regioni centrali con nevicate fino a quote molto basse.

Immagine simbolo di neve tardiva primaverile, che spesso avviene in corrispondenza o vicinanza del periodo di Pasqua

Venne persino imbiancata Viterbo, con fiocchi caduti addirittura fino alla periferia di Roma. Sull’Abruzzo la neve cadde con accumuli localmente fin sulla costa. Quello del 2000-2001 fu un periodo invernale e primaverile molto particolare, dai connotati decisamente estremi: tanta pioggia e poco freddo nell’arco di tutto l’inverno. Seguì il gran caldo storico estivo di fine marzo successivamente si ebbe un aprile molto più fresco e dinamico, con un’ultima ondata tardiva di freddo invernale marcato durante la terza decade, nella domenica successiva a quella della Pasqua.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo,-ritorna-l’inverno.-e-poi?-meteo-fine-aprile-promette-altre-sorprese

Freddo, ritorna l'inverno. E poi? Meteo fine aprile promette altre sorprese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclogenesi-tra-corsica-e-liguria,-per-giovedi-rischio-di-marcato-maltempo-tra-veneto-e-friuli

Ciclogenesi tra Corsica e Liguria, per Giovedì rischio di marcato maltempo tra Veneto e Friuli

11 Novembre 2008
maestrale-spazza-via-l’afa,-temperature-in-calo.-prevale-il-bel-tempo

Maestrale spazza via l’afa, temperature in calo. Prevale il bel tempo

30 Luglio 2013
un-independence-day-molto-umido-in-diverse-citta-statunitensi

Un Independence Day molto umido in diverse città statunitensi

8 Luglio 2004
italia-alle-prese-con-l’alta-pressione-autunnale-e-con-essa-nebbie,-sole-e-persino-locali-piogge

Italia alle prese con l’alta pressione autunnale e con essa nebbie, sole e persino locali piogge

28 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.