• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo e neve in Repubblica Ceca, Austria, Germania. Gelate fin su Andalusia

di Giovanni Staiano
10 Feb 2012 - 08:07
in Senza categoria
A A
gelo-e-neve-in-repubblica-ceca,-austria,-germania.-gelate-fin-su-andalusia
Share on FacebookShare on Twitter

Nevica a Praga alle 11 di giovedì 9 febbraio, con temperatura -10°C. Webcam da www.panocams.cz
In Repubblica Ceca la giornata di giovedì 9 gennaio è stata veramente gelida, con temperature massime che solo a Doksany hanno superato i -3°C e quasi ovunque sono rimaste sotto i -5°C. Le minime sono state ovunque in doppia cifra negativa, con -17,8°C a Serak, -16,7°C a Karlovy Vary, -16,5°C a Lysa Hora -16,3°C a Churanov, -15,7°C a Ceske Budejovice, -15,3°C a Ostrava, -14,2°C a Praga/Ruzyne. A partire dall’alba, gran parte del paese è stato interessato da nevicate, deboli ma accompagnate da temperature rigidissime, con il transito della “goccia fredda” che piomberà sull’Italia a partire da venerdì.

Gelo e neve giovedì anche in Austria, con minime diffusamente sotto i -10°C e massime ovunque inferiori a -4°C. Fra le minime più basse, oltre ai -22,2°C ai 3105 metri di Sonnblick, St.Michael im Lungau -21,0°C, Zeltweg -20,6°C, Aigen im Ennstal -18,8°C, Bad Gleichenberg -18,7°C.

In Germania, la giornata di giovedì 9 è stata molto fredda soprattutto nei settori meridionali del paese. Ai 2962 metri della Zugspitze il termometro è sceso a -24,5°C, ma sia in Baviera che nel Baden-Wuerttemberg le minime sono state quasi tutte inferiori a -15°C e le massime sono rimaste ovunque sotto i -3°C. Citiamo Oberstdorf -23,0°C, Altenstadt -19,0°C, Kempten -19,0°C, Augsburg -18,9°C, Garmisch -18,1°C, Monaco Flughafen -17,9°C.

Gran gelo anche in Francia. Giovedì 9 febbraio, Le Puy -17,8°C, Bergerac e Romorantin -16,9°C, Clermont-Ferrand -16,3°C, Blois -16,0°C, Mulhouse -15,9°C, Aurillac -15,7°C, Vichy -15,1°C, St.Etienne -14,3°C, ma le minime sotto i -10°C non si contano.

Gelo anche nelle regioni più calde della Spagna, l’Estremadura e l’Andalusia. Giovedì 9 febbraio il termometro è precipitato fino a -7,8°C a Granada, -3,8°C a Badajoz, -3,2°C a Cordoba, -0,4°C a Siviglia. Sulla Meseta, Albacete -8,6°C, Cuenca -8,2°C, Madrid/Barajas -6,4°C. Alcune medie delle minime di febbraio, in °C: Siviglia 6,7°, Badajoz 4,7°, Granada 1,8°, Madrid/Barajas 1,5°, Albacete 0,8°, Cuenca 0,2°.

Il villaggio jacuziano di Ojmjakon, noto come il “polo del freddo” dell’emisfero boreale, ha visto il termometro scendere fino a -57,0°C giovedì 9 febbraio. Damigelle d’onore della classifica del gelo Omolon e Sejmchan, con -53,2° e -53,0°C.

Ancora gran caldo in Sudan giovedì 9 febbraio, con molte stazioni oltre i 40°C: Abu Na’Ama 43,0°C, Gedaref 41,7°C, Damazine 41,0°C, Wad Medani 40,0°C, Sennar 40,0°C. Si tratta di valori 4°/5°C superiori alle medie stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-sensibile-peggioramento,-sono-previste-copiose-nevicate

Meteo in sensibile peggioramento, sono previste copiose nevicate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-che-fara-a-pasquetta-sull’italia:-ecco-tutti-gli-ultimi-aggiornamenti

Meteo che farà a Pasquetta sull’Italia: ecco tutti gli ultimi aggiornamenti

26 Marzo 2016
spirale-perturbata-indugia-al-centro-sud:-forte-maltempo-su-adriatiche

Spirale perturbata indugia al Centro-Sud: forte maltempo su Adriatiche

12 Novembre 2013
caldo-duraturo?-una-falsa-promessa

Caldo duraturo? Una falsa promessa

28 Luglio 2005
primo-assaggio-invernale,-e-sulla-puglia-e-giunta-la-prima-neve

Primo assaggio invernale, e sulla Puglia è giunta la prima neve

6 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.