• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo e meteo estremo USA: perché non contraddice il Riscaldamento Globale

di Davide Santini
13 Ott 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
gelo-e-meteo-estremo-usa:-perche-non-contraddice-il-riscaldamento-globale
Share on FacebookShare on Twitter

gelo e meteo estremo usa perche non contraddice il riscaldamento globale 61662 1 1 - Gelo e meteo estremo USA: perché non contraddice il Riscaldamento Globale

Nell’immaginario collettivo l’ondata di gelo precoce del Midwest americano è sembrato un episodio meteo completamente folle e contro il riscaldamento globale.

In questo articolo spiegherò il motivo per cui ambedue le cose non sono vere.

Cominciamo con la prima: tale regione degli Stati Uniti è un crocevia di perturbazioni che vengono dal Canada e di risalite di alte pressioni caldissime dai Caraibi. Pertanto, registrare degli sbalzi di temperatura così eccezionali (anche 30 gradi da un giorno all’altro) non è in realtà un’anomalia meteo climatica estrema, poiché di tanto in tanto può capitare. Anche l’anno passato ne era successa una simile nello Stato dell’Indiana, dove si era passati da un periodo mite a gennaio a un’ondata di gelo praticamente storica.

Veniamo al secondo punto: tale episodio meteo, benché estremo e molto ma molto freddo, NON CONTRADDICE il riscaldamento globale.

Come mai? L’aumento delle temperature è un qualcosa che si registra a livelli spazio-temporali molto ampi: parliamo di episodi DECENNALI (e non di singoli episodi locali) e su scale spaziale GLOBALI e non locali.

gelo e meteo estremo usa perche non contraddice il riscaldamento globale 61662 1 2 - Gelo e meteo estremo USA: perché non contraddice il Riscaldamento Globale

Media delle temperature GLOBALI dal 1850 a oggi, con predizione del 2019.

Nonostante questa ondata di gelo, nonostante anche il periodo freddo che abbiamo avuto a maggio, nonostante i rigori anticipati in molte aree della Russia, il riscaldamento globale continua imperterrito, proprio perché la media delle temperature di tutta la terra continua a crescere di anno in anno.

Non è detto, in però, che non ci siano più episodi di meteo freddo come quello negli Stati Uniti, ma facendo una media GLOBALE la temperatura della terra continua a salire.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-ottobrata,-ma-non-fa-caldo-ovunque.-i-motivi

Meteo Italia: ottobrata, ma non fa caldo ovunque. I motivi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-bassa-quota-nell’entroterra-ligure

Neve a bassa quota nell’entroterra ligure

16 Marzo 2016
meteo-sino-al-12-giugno,-grandi-stravolgimenti-per-l’inizio-dell’estate.-novita

METEO sino al 12 Giugno, grandi stravolgimenti per l’inizio dell’ESTATE. Novità

31 Maggio 2018
forti-temporali-con-grandine,-vento-e-neve-sopra-i-1100-metri

Forti temporali con grandine, vento e neve sopra i 1100 metri

7 Maggio 2004
una-bufera-di-neve-di-grosse-proporzioni-sullo-zugspitze

Una bufera di neve di grosse proporzioni sullo Zugspitze

25 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.