• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo d’inizio settimana: sfuriata davvero notevole, ma le precipitazioni? Sarà neve fin sulla costa?

di Mauro Meloni
04 Mar 2011 - 17:24
in Senza categoria
A A
gelo-d’inizio-settimana:-sfuriata-davvero-notevole,-ma-le-precipitazioni?-sara-neve-fin-sulla-costa?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM di previsione delle termiche all'altezza di 850 hPa stimate per le ore 12Z del 7 marzo: gelo in espansione a macchia d'olio su gran parte d'Italia e picchi notevoli sulle regioni adriatiche. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di lunedì 7 Marzo: occhi puntati verso le zone di Nord-Ovest e parte dei versanti centrali adriatici. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di martedì 8 Marzo: è la volta del Sud e della Sicilia per il rischio di spruzzate di neve fino a quote molto baddr. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Solo una toccata e fuga per il gelo di matrice russa, che tuttavia sembra intenzionato a toccare picchi davvero notevoli, almeno facendo affidamento a quelle che sono le termiche sulla bassa troposfera (ad altitudine di circa 1500 metri) attualmente ipotizzate dai modelli di calcolo. Si preannuncia insomma un’ondata di gelo potenzialmente superiore alle ultime, compresa quella che sul finire di febbraio aveva portato spruzzate di neve a quote molto basse su diverse zone del Sud e sulla Sicilia.

gelo sfuriata davvero notevole ma le nevicate si o no 19970 1 2 - Gelo d'inizio settimana: sfuriata davvero notevole, ma le precipitazioni? Sarà neve fin sulla costa?
Sulle regioni del versante orientale si potrebbero toccare locali picchi di -10/-12°C all’altezza geopotenziale di 850 hPa, valori davvero notevoli e che preluderebbero, in caso di precipitazioni, a nevicate fin sulla costa. A proposito di neve, ci saranno le condizioni per ulteriori fioccate marzoline? Confermiamo come l’ondata di gelo non sarà così fruttuosa in termini di fenomeni e si rivelerà piuttosto sterile.

In base alle prime ipotesi che possiamo tracciare, non mancheranno tuttavia sporadiche eccezioni: in particolare lunedì 7 qualche nevicata al piano potrà interessare le estreme aree di Nord-Ovest, poiché i venti freddi da est, nonostante le loro caratteristiche asciutte, impatteranno ad imbuto verso le Alpi Occidentali e saranno costretti a risalire la catena montuosa, creando così le condizioni per un modesto effetto stau. Sempre lunedì, qualche nevicata la attendiamo sui versanti del medio adriatico, più probabile a ridosso dei rilievi interni. Martedì 8 marzo sarà la volta del Sud, dove crescerà ulteriormente l’apporto gelido: fenomeni anche in questo caso isolati, ma tra Puglia, Calabria e nord della Sicilia i fiocchi potrebbero davvero cadere anche in prossimità della costa.

gelo sfuriata davvero notevole ma le nevicate si o no 19970 1 3 - Gelo d'inizio settimana: sfuriata davvero notevole, ma le precipitazioni? Sarà neve fin sulla costa?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bolla-ciclonica-arretra-ancora-ad-ovest,-l’instabilita-resta-viva:-risalita-perturbata-al-sud-e-sulle-isole

Bolla ciclonica arretra ancora ad ovest, l'instabilità resta viva: risalita perturbata al Sud e sulle Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizia-a-piovere

Inizia a piovere

19 Ottobre 2005
caldo-atroce-al-top,-ma-temporali-di-calore-piu-diffusi-e-anche-violenti

Caldo atroce al top, ma temporali di calore più diffusi e anche violenti

22 Luglio 2015
tepore-al-sud,-piovaschi-e-nebbia-al-nord.-vivace-ricambio-d’aria-in-arrivo-per-un-primo-blitz-artico

Tepore al Sud, piovaschi e nebbia al Nord. Vivace ricambio d’aria in arrivo per un primo blitz artico

8 Dicembre 2010
usa:-stagione-uragani-sotto-tono?-non-importa,-i-pericoli-restano

USA: stagione uragani sotto tono? Non importa, i pericoli restano

17 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.