• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo dalla Scandinavia al Baltico. Tempesta sui mari Nero e d’Azov. Gran caldo in Brasile

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
25 Set 2014 - 11:36
in Senza categoria
A A
gelo-dalla-scandinavia-al-baltico-tempesta-sui-mari-nero-e-d’azov.-gran-caldo-in-brasile
Share on FacebookShare on Twitter

La stagione calda avanza nel centro-nord del Brasile, ma in verità quest’anno è cominciata in largo anticipo, visto che da settimane le temperature sono ampiamente sopramedia. Lunedì 22 settembre, Picos 40,5°C, Caxias 40,0°C, Bom Jesus da Lapa 39,8°C, Barreiras e Floriano 39,3°C, Peixe e Teresina 39,1°C, Goias 38,2°C. Martedì sopra i 40 gradi Xavantina, 40,1°C. Temperature un po’ in calo ma sempre sopra media mercoledì, le più calde Caxias e Teresina hanno toccato 37,9°C. Alcune medie delle massime di settembre, in °C: Floriano 36,2, Teresina 35,8, Caxias 35,0, Goias e Barreiras 34,6, Bom Jesus da Lapa 33,9.

Maltempo estremo in diverse zone d’Europa. Violenti temporali, nubifragi, violente raffiche di vento e mareggiate hanno colpito l’Ucraina, la Crimea e la Russia sud-occidentale, con picchi di pioggia di 160 mm a Zaporizhzhia (105 in 12 ore) e raffiche di vento a 126 km/h sul Mar d’Azov. A Marjupol la pressione atmosferica è scesa fino a 975 hPa. Leggi l’approfondimento.

Mareggiata sul Mar Nero, da vk.com

All’inizio dell’esteso peggioramento in Ucraina si è abbattuto anche un tornado. Guarda il video.

Onde giganti hanno colpito anche le coste turche del Mar Nero. Guarda il video.

Nella notte tra lunedì e martedì, forti piogge a carattere prevalentemente temporalesco hanno colpito anche i Balcani, soprattutto Montenegro e Albania. In Montenegro caduti 54 mm a Tivat e 43 a Podgorica. Nella vicina Albania, 62 mm in 18 ore a Kukes.

Maltempo anche in Spagna. Forti temporali e un vero festival di trombe marine ha interessato negli ultimi giorni la zona tra le regioni di Murcia e Valencia. Guarda i video più spettacolari delle trombe marine.

Ancora molto caldo in Grecia e Turchia il 23 settembre, ma temperature in netta discesa mercoledì, con Atene che ha perso 10 gradi. Leggi l’approfondimento.

Ondata di gelo e neve piuttosto precoce in Svezia e Finlandia. Prime abbondanti nevicate in Finlandia fino alla zona dei Laghi. Gelo fin su Stoccolma e Helsinki. Leggi l’approfondimento.

Gelo, mercoledì 24 settembre, anche nelle Repubbliche Baltiche. In Estonia -2,3°C a Kuusiku, in Lettonia -1,4°C a Aluksne, in Lituania -1,1°C a Utena. Gelate anche in alcune tra le maggiori città come Vilnius e Daugavpils.

Un intenso fronte temporalesco è transitato martedì 23 settembre sulla Florida dando luogo ad una spettacolare “roll cloud”. Guarda le foto.

Pioggia record a Perth e in altre zone dell’Australia Occidentale e del Queensland. E’ successo tutto pochi giorni dopo il caldo record che aveva investito sempre Perth. Leggi l’approfondimento.

Una pazzesca grandinata ha investito la cittadina austriaca di Fernitz, nei pressi di Graz, la sera di domenica 21 settembre. In certi punti si sono accumulati 25 cm di grandine! Guarda foto e video.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-temporali-in-serie-nel-sulcis:-foto-allagamenti

Forti temporali in serie nel Sulcis: foto allagamenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-occidentale-sotto-i-colpi-di-una-perturbazione,-nord-italia-in-attesa

Europa Occidentale sotto i colpi di una perturbazione, Nord Italia in attesa

1 Agosto 2009
dopo-la-grande-nevicata…-fantastici-panorami-fiorentini

Dopo la grande nevicata… fantastici panorami fiorentini

18 Dicembre 2014
bel-tempo-sino-alla-vigilia.-da-natale-probabili-freddo,-neve-e-piogge

Bel tempo sino alla Vigilia. Da Natale probabili freddo, neve e piogge

20 Dicembre 2008
meteo:-un-giugno-di-estremi-sbalzi-di-temperatura?
News Meteo

Meteo: un giugno di estremi sbalzi di temperatura?

26 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.