• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo artico invade la Scandinavia. Minime negative a “doppia cifra” e prima neve ad Oslo

di Massimo Aceti
17 Ott 2014 - 15:26
in Senza categoria
A A
gelo-artico-invade-la-scandinavia.-minime-negative-a-“doppia-cifra”-e-prima-neve-ad-oslo
Share on FacebookShare on Twitter

Se in Italia siamo ancora alle prese con temperature semi-estive, così non si può proprio dire di Scandinavia e Finlandia, dove negli ultimi giorni è stata raggiunta o superata la soglia dei -15°C.

L’ondata di freddo artico è in atto ormai da diversi giorni e ora ha invaso, oltre la Russia settentrionale, tutto il settore scandinavo e arriva a sfiorare le Repubbliche Baltiche dove non riuscirà a sfondare. Tallinn (Estonia) è stata però oggi la capitale europea più fredda con una minima di -4,2°C.

La massa d'aria artica che ha invaso il settore scandinavo e russo si distingue dai colori blu e violetti

Già il 12 ottobre si sono raggiunte le prime temperature sotto i -10°C, nella norvegese Senja-Grasmyrskogen e nella svedese Mierkenis. Il giorno successivo tale soglia è stata raggiunta anche dalla finlandese Kittila.

Poi il 15 è arrivato il -15,2°C ancora di Senja-Grasmyrskogen, insieme ad altri valori prossimi in Svezia e Finlandia (-14,6°C a Pajala, -14,2°C a Salla). Molte località finlandesi sono scese sotto i -10°C, tra cui Rovaniemi, Kuusamo, Sodankyla, Muonio, Inari, altre sparse tra Svezia e Norvegia (Karasjok, Nikkaluokta ecc.). E’ stato anche il giorno in cui a Kvitoya, la più orientale delle isole dell’Arcipelago delle Svalbard, è stata raggiunta la temperatura europea più bassa della nuova stagione, -17,9°C, superando di poco la russa Vorkuta che lo stesso giorno ha toccato -17,7°C.

Prima nevicata nei dintorni di Oslo, da twitter@eurosportCF
Tali valori sono stati all’incirca ripetuti anche il giorno 16, quando l’ulteriore discesa verso sud della massa d’aria fredda ha causato la prima nevicata della stagione ad Oslo e dintorni.

In città le precipitazioni sono state miste, al limite tra la pioggia e la neve, ma in nottata hanno virato più decisamente in neve lasciando al suolo un sottile velo bianco su alcune parti di città. Nevicate più intense nell’entroterra della capitale norvegese hanno causato notevoli problemi alla circolazione tra Oslo e Gjovik. Sarà però un fuoco di paglia, su Oslo è in procinto di arrivare aria più mite.

L’aria artica abbandonerà infatti la Scandinavia per dirigersi più decisamente verso la Russia e l’Ucraina orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-parma:-vista-dall’alto-con-il-drone,-immagini-disastro

Alluvione Parma: vista dall'alto con il drone, immagini disastro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imbiancato-l’appennino-campano,-fiocchi-sino-a-1000-metri

IMBIANCATO l’Appennino Campano, fiocchi sino a 1000 metri

29 Novembre 2012
neve-su-buona-parte-d’europa-e-nei-prossimi-giorni-avremo-condizioni-molto-piu-estreme

Neve su buona parte d’Europa e nei prossimi giorni avremo condizioni molto più estreme

25 Febbraio 2005
le-due-chiavi-del-week-end-turbolento:-acuto-nevoso-dai-balcani-e-fiondata-perturbata-da-nord

Le due chiavi del week-end turbolento: acuto nevoso dai Balcani e fiondata perturbata da nord

23 Febbraio 2011
meteo-7-giorni:-caldo-d’estate-piena-sino-35-gradi

Meteo 7 giorni: CALDO d’ESTATE piena sino 35 gradi

12 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.