• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelido marzo sul Mare di Weddell

di Stefano Di Battista
06 Apr 2009 - 20:36
in Senza categoria
A A
gelido-marzo-sul-mare-di-weddell
Share on FacebookShare on Twitter

La base italo francese Concordia durante la lunga notte invernale (foto di Lucia Agnoletto, per concessione della Fototeca PNRA - Programma nazionale di ricerche in Antartide)
È stato un marzo freddo quello vissuto sul Mare di Weddell, dove la media mensile è scesa di -2,2 °C rispetto alla normale. Alla base inglese Halley si sono infatti misurati -18,7 °C rispetto ai -16,5 °C del riferimento pluriennale. L’andamento trova riscontro anche alla base tedesca Neumayer, dove marzo si è chiuso a -14,6 °C (dato ufficioso), ovvero -1,9 °C di scarto dalla norma. L’evoluzione termica di quest’area costiera è attualmente oggetto d’indagine, poiché pare direttamente correlata all’intensità del SAM (Southern annular mode), almeno per quanto riguarda Halley. Qui, il marzo 2009 è risultato il più freddo dal 2001 (-20,0 °C quell’anno) ma, a differenza di altri mesi, non mostra trend particolari su scala decennale, se si eccettua il periodo 1996-2005. Ecco il quadro:
1956-’65 -16,4 °C
1966-’75 -16,0 °C
1976-’85 -16,5 °C
1986-’95 -16,0 °C
1996-’05 -17,6 °C
2006-’09 -16,6 °C

Per ciò che riguarda aprile invece, mese in cui si somma anche il ciclo della SAO (Semi-annual oscillation), a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta la tendenza è netta:
1956-’65 -21,7 °C
1966-’75 -19,9 °C
1976-’85 -19,5 °C
1986-’95 -22,5 °C
1996-’05 -24,1 °C
2006-’08 -23,8 °C

E il mese in corso è iniziato con temperature minime degne di nota:
1 aprile -34,8 °C
2 aprile -36,0 °C
3 aprile -33,4 °C

Va tuttavia ricordato che nel 2007, in quello che fu l’aprile di tutti i record (-29,2 °C la media), il giorno 23 i termometri segnarono -45,5 °C.

Passando al Plateau Antartico invece, temperature diffusamente sotto ai -70 °C in questi giorni. Dopo i -70,2 °C registrati il 2 aprile, il 4 la stazione automatica Dome Argus ha rilevato -70,0 °C (0300 UTC); alla base italo francese Concordia, sempre il 4 aprile, minima a -70,7 °C; alla base russa Vostok infine, il 5 aprile si sono toccati i -71,1 °C. Rispetto allo scorso anno, tali limiti sono in anticipo di oltre due settimane.

Su SAM e SAO si veda:
https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=10673
https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=10835

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-si-placa-l’instabilita,-si-avvicina-una-perturbazione

Non si placa l'instabilità, si avvicina una perturbazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meltemi,-protagonista-delle-estati-greche

Il meltemi, protagonista delle estati greche

17 Aprile 2005
meteo:-bolla-d’aria-rovente.-fara-caldissimo,-temperature-altissime

Meteo: BOLLA d’aria ROVENTE. Farà caldissimo, TEMPERATURE altissime

24 Giugno 2019
perturbazione-atlantica-nel-weekend,-primo-freddo-autunnale-in-avvio-di-settimana

Perturbazione atlantica nel weekend, primo freddo autunnale in avvio di settimana

7 Ottobre 2009
meteo-prossima-settimana,-italia-sfiorata-dal-forte-maltempo

Meteo PROSSIMA SETTIMANA, Italia sfiorata dal FORTE MALTEMPO

7 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.