• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelida Russia: Siberia a un passo dai -50°C, l’europea Vorkuta a -40°C

di Giovanni Staiano
28 Nov 2009 - 09:27
in Senza categoria
A A
gelida-russia:-siberia-a-un-passo-dai-50°c,-l’europea-vorkuta-a-40°c
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta invernale di un parco di Vorkuta, nella Repubblica dei Komi, estremo nordest della Russia europea, dove il termometro à sceso sotto i -40°C giovedì. Foto di Nelson Correia, su licenza GNU Free Documentation License.
La soglia dei -50°C è sempre vicina, ma per ora nessuna stazione siberiana è riuscita a superarla. Venerdì 27 novembre, queste le prime 5 località in fatto di gelo: Suhana -49,1°C, Dzalinda e Verhojansk -47,2°C, Selagoncy -46,8°C, Ojmjakon -46,7°C.

Negli ultimi giorni ha fatto molto freddo nell’estremo nordest della Russia europea e, al di la degli Urali, alle “foci dell’Ob”. Tra il 24 e il 26 novembre, Vorkuta ha registrato minime -36,9°, -39,5° e -40,2°C, non superando mai i -31,9°C anche nelle ore più “calde”. Oltre gli Urali, questi gli estremi termici di Salehard negli ultimi giorni: -34,8°/-28,4°C il 24, -38,9°/-31,1°C il 25, -39,1°/-36,8°C il 26, -39,6°/-35,1°C il 27. La temperatura media di novembre di Salehard è -15,9°C, quella di dicembre -20,9°C.

Giornata calda nei Balcani venerdì 27 novembre. Loznica, in Serbia, ha raggiunto i 20,7°C. Molte le località che hanno superato i 17°C, citiamo: Sremska Mitrovica 19,1°C, Valjevo 18,4°C, Kragujevac 18,3°C, Novi Sad e Leskovac 18,1°C, Belgrado 17,6°C (11,0°C la media delle massime di novembre nella capitale serba). In Croazia, Ploce 18,8°C, Sisak 18,4°C, Makarska 18,0°C. In Bosnia-Erzegovina, Banja Luka 19,0°C (media 10,8°C), Tuzla 18,5°C (media 11,0°C). In Bulgaria, Razgrad 20,1°C, Lovtech e Vratza 18,5°C, Veliko Tarnovo 18,4°C, Pleven 18,0°C. Anche in Romania temperature elevate: Caransebes 17,3°C, Drobeta Turnu Severin 16,5°C, Bucarest 15,9°C (media di novembre 10,0°C).

Ancora gran caldo nel nordovest del Sudafrica venerdì 27 novembre. Alcune stazioni hanno superato i 40°C: Twee Riviere 42,9°C, Vioolsdrif 42,2°C, Henkries 40,8°C. Da segnalare anche i 37,8°C di Upington (m 839), oltre 5°C al di sopra della media del periodo.

Giornata piuttosto fresca in Egitto venerdì 27 novembre. Al Cairo la massima si è fermata a 22,4°C (e ha pure piovuto, 3 mm l’accumulo), contro i 24,7°C della media delle massime di novembre. Altre massime, confrontate con le medie delle massime di novembre tra parentesi: Minya 22,7°C (25,9°), Asyut 22,0°C (25,1°), Luxor 25,6°C (28,9°), Dakhla 24,0°C (27,1°), Assuan 25,2°C (28,3°).

Precipitazioni piuttosto intense giovedì nello stato di Washington, nordovest degli USA. Tra le 6 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 37 mm di pioggia ad Astoria e Seattle, 33 a Olympia. Le temperature massime si sono fermate sui 10°C, abbondanti le nevicate sulle Cascades Mountains.

Venerdì 27 novembre, il tifone Nida era sempre un “categoria 4” della scala Saffir-Simpson. Alle 12 GMT, la tempesta era centrata a 18,3°N 139,0°E, accompagnata da venti sostenuti fino a quasi 240 km/h. La tempesta si muoveva verso nord, me già sabato dovrebbe puntare in direzione nordest, indebolendosi leggermente. Domenica il tifone dovrebbe scendere rapidamente alla categoria 2 e interessare parte delle minori giapponesi Volcano e Bonin.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arrivano-forti-piogge,-intensi-venti-e-abbondanti-nevicate-sulle-alpi.-breve-tregua-mercoledi

Arrivano forti piogge, intensi venti e abbondanti nevicate sulle Alpi. Breve tregua mercoledì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-alle-porte,-arrivano-piogge-e-temporali-per-domenica

Perturbazione alle porte, arrivano piogge e temporali per domenica

14 Settembre 2013
luxor,-egitto:-in-un-giorno-la-pioggia-di-20-anni!

Luxor, Egitto: in un giorno la pioggia di 20 anni!

12 Marzo 2014
instabilita-diurna-sempre-presente,-ma-oggi-il-meteo-sara-migliore

Instabilità diurna sempre presente, ma oggi il meteo sarà migliore

9 Giugno 2008
uragani-di-categoria-6-nel-xxi°-secolo?-nuove-ricerche-dicono-si…

Uragani di categoria 6 nel XXI° secolo? Nuove ricerche dicono sì…

2 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.