• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GELATE TARDIVE prossima notte al Nord: a rischio fondivalle e pianure?

di Mauro Meloni
24 Mag 2013 - 19:36
in Senza categoria
A A
gelate-tardive-prossima-notte-al-nord:-a-rischio-fondivalle-e-pianure?
Share on FacebookShare on Twitter

gelate tardive al nord fino a bassa quota 27734 1 1 - GELATE TARDIVE prossima notte al Nord: a rischio fondivalle e pianure?
Dopo le nevicate fino a quote straordinariamente basse per il periodo, la giornata odierna è stata decisamente fredda al Nord anche in pianura, tanto che si sono registrate temperature da record che hanno stentato in molti casi ad andare oltre i 10 gradi in pieno giorno, complice l’insistenza di copertura nuvolosa e precipitazioni. In virtù dei previsti rasserenamenti della prossima notte, è probabile che le temperature possano scendere su valori decisamente bassi per il periodo. Sono a questo punto assai probabili delle gelate tardive a quote di bassa montagna sugli altopiani delle zone alpine e prealpine con particolare riferimento alle aree innevate dal passaggio perturbato.

Tuttavia, anche in pianura i valori potrebbero scendere notevolmente: le proiezioni del nostro modello ad alta risoluzione (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) indicano come su alcune aree della Valpadana la colonnina di mercurio possa localmente scendere attorno a valori minimi di 2-4 gradi, in particolare tra la Lombardia ed Ovest Emilia ove potrebbero aversi le condizioni maggiormente ideali per il raffreddamento, in particolare calma di vento oltre alla serenità del cielo. Se questi scenari dovessero realizzarsi, si tratterebbe di temperature quasi al limite per la comparsa di brinate al solo, che sarebbero eccezionali (ma anche dannose) per questo periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tromba-marina-su-chioggia,-persino-danni:-foto-e-video-dell’evento

TROMBA MARINA su Chioggia, persino danni: foto e video dell'evento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend,-le-ultimissime-sull’ondata-di-maltempo

Meteo weekend, le ultimissime sull’ondata di maltempo

5 Aprile 2019
stati-uniti,-tra-tempeste-di-neve-e-potenziali-inondazioni:-e-massima-allerta

Stati Uniti, tra TEMPESTE DI NEVE e potenziali INONDAZIONI: è massima allerta

4 Febbraio 2014
dall’inverno-alla-primavera,-che-temperature-la-prossima-settimana!

Dall’Inverno alla Primavera, che temperature la prossima settimana!

12 Dicembre 2019
iberia-tra-le-piogge-dell’ovest-e-il-caldo-del-nordest

Iberia tra le piogge dell’ovest e il caldo del nordest

2 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.