• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelate estive in Lapponia finlandese e svedese

di Giovanni Staiano
28 Ago 2007 - 09:01
in Senza categoria
A A
gelate-estive-in-lapponia-finlandese-e-svedese
Share on FacebookShare on Twitter

Paesaggio della Finlandia settentrionale, regione ove si sono registrate le prime gelate lunedì 27 agosto. Foto di Giovanni Staiano.
Prime gelate significative nel nord Europa lunedì 27 agosto. In Lapponia finlandese, Muonio è scesa fino a un valore minimo di -1,9°C, mentre nel settore svedese Pajala è scesa a -1,1°C e Jokkmokk a -0,9°C. Freddo anche in alcune città del sud della Finlandia, con Vaasa scesa fino a 3,0°C e Tampere che ha registrato 3,1°C di minima (10,1°C la media delle minime di agosto).

Dopo tanto caldo nei Balcani, la Spagna si è ripresa per un giorno il primato del caldo in Europa, con Cordoba arrivata a 41,1°C lunedì 27 agosto. Altre massime molto elevate nel paese iberico: Ciudad Real 39,3°C, Almeria 39,0°C, Granada 38,8°C, Lerida e Madrid-Barajas 38,4°C, Toledo 37,8°C.

Nei citati Balcani, lunedì 27 agosto il caldo si è attenuato, venendo “sospinto” a oriente. Infatti temperature massime molto elevate sono state ancora registrate solo in Turchia (Bodrun 39,3°C, Antalya 38,8°C) e Russia europea meridionale (Alexandrov-Gaj 39,0°C, Morozovsk 37,6°C, Verhnij Baskuncak 37,4°C).

Piogge localmente molto intense hanno investito le coste indiane affacciate sul Mare Arabico tra domenica e lunedì. Nello stato di Maharashtra, Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 256 mm sono stati registrati a Ratnagiri, dopo i 107 registrati nelle 24 ore precedenti. Nei primi 27 giorni di agosto, sono caduti a Ratnagiri 1617 mm, contro una media di agosto di 483 mm.

Gran caldo tra Iraq meridionale, Iran sudoccidentale e Kuwait lunedì 27 agosto. In Iraq, 49°C la massima di Bassora, 48°C a Tallil (con umidità relativa del 7% e dew point di 3°C). In Iran, 47,2°C ad Omidieh, 47,0°C ad Abadan, 46,4°C ad Ahwaz. In Kuwait, 48,7°C ad Abdaly, 48,1°C a Skuwaikh, 47,8°C a Warba

Aria molto calda proveniente dal Sahara ha raggiunto le coste mediterranee dell’Algeria lunedì 27 agosto. Ad Algeri, la capitale, la temperatura è salita fino a 41,9°C, circa 11°C oltre la media delle massime del mese. 40,8°C la massima ad Orano, comunque in calo rispetto ai 42,5°C di domenica.

117 mm di pioggia a Ouagadougou, in Burkina, tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì. Nello stesso periodo, sempre in Burkina, 63 mm a Po. La media pluviometrica di agosto a Ouagadougou è 243 mm (questo è il mese più piovoso dell’anno).

Una “tropical wave” ha generato rovesci e temporali, con locali nubifragi, in parte del Messico orientale tra sabato notte e lunedì mattina. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 151 mm sono stati registrati a Ciudad Victoria e 88 a Soto La Marina. Nelle due località indicate, erano già caduti 30 e 14 mm nelle 24 ore precedenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cielo-sereno-e-afa-da-nord-a-sud,-qualche-rovescio-pomeridiano-sulle-alpi

Cielo sereno e afa da Nord a Sud, qualche rovescio pomeridiano sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-variabilita-sabato,-sole-domenica.-poi-altre-piogge

Meteo NAPOLI: variabilità sabato, sole domenica. Poi altre PIOGGE

15 Dicembre 2018
gelo-negli-usa:-29°c-a-duluth,-ma-anche-2°c-a-brownsville,-25°n,-sul-golfo-del-messico

Gelo negli USA: -29°C a Duluth, ma anche -2°C a Brownsville, 25°N, sul Golfo del Messico

26 Dicembre 2004
forte-maltempo-verso-isole-e-calabria,-alta-pressione-al-nord

Forte maltempo verso isole e Calabria, alta pressione al nord

28 Febbraio 2013
meteo-7-giorni,-aria-dall’artico-e-freddo-inusuale-per-maggio,-maltempo

Meteo 7 giorni, ARIA dall’ARTICO e freddo inusuale per MAGGIO, maltempo

30 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.