• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GELATE diffuse

di Ivan Gaddari
31 Dic 2012 - 09:38
in Senza categoria
A A
gelate-diffuse
Share on FacebookShare on Twitter

gelate diffuse 25896 1 1 - GELATE diffuse
L’Alta Pressione determina condizioni di marcata stabilità atmosferica, ovvero cieli sereni e calma di vento. Elementi essenziali affinché possano verificarsi le inversioni termiche, ovvero perdita del calore diurno accumulato dal suolo e restituzione verso l’atmosfera durante le ore notturne. L’aria calda, più leggera, si disperde mentre quella fredda, più pesante, si deposita nei bassi strati. Si hanno così le gelate da inversione, che anche la scorsa notte hanno coinvolto molte città del centro nord.

Passiamo in rassegna i valori più significativi: Bolzano -5.2°C, Arezzo -4.0°C, Torino -3.8°C, Firenze -3.7°C, Ferrara -3.0°C, Milano -2.8°C, Rimini e Ancona -2.4°C, Brescia -2.2°C, Cervia -2.1°C, Verona -1.6°C, Venezia -1.5°C, Treviso e Aviano -1.4°C, Piacenza -1.2°C, Pescara -1.1°C, Bologna -1.0°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
2012-come-e-stato?-tra-super-gelo-e-super-caldo-un-anno-con-estremi-opposti

2012 come è stato? Tra super gelo e super caldo un anno con estremi opposti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-weekend-con-profumo-d’estate,-ma-attenzione-ai-temporali
News Meteo

Meteo: Weekend con profumo d’estate, ma attenzione ai temporali

26 Aprile 2024
tempo-estivo-con-la-consueta,-talvolta-intensa,-attivita-temporalesca-pomeridiana

Tempo estivo con la consueta, talvolta intensa, attività temporalesca pomeridiana

2 Luglio 2009
fenomeni-meteorologici-sempre-piu-violenti

Fenomeni meteorologici sempre più violenti

12 Luglio 2005
meteo-di-fine-marzo:-il-colpo-ad-effetto-dell’inverno

Meteo di fine marzo: il colpo ad effetto dell’INVERNO

11 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.