• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GARBINO surriscalda la Romagna, incendio devasta pineta vicino Ravenna

di Mauro Meloni
19 Lug 2012 - 19:17
in Senza categoria
A A
garbino-surriscalda-la-romagna,-incendio-devasta-pineta-vicino-ravenna
Share on FacebookShare on Twitter

garbino romagna incendio devasta pineta lido di classe 23973 1 1 - GARBINO surriscalda la Romagna, incendio devasta pineta vicino Ravenna
Un enorme incendio si è sviluppato sulla pineta di Lido di Dante e Classe, addossandosi in direzione della spiaggia e creando apprensione a paura per le centinaia di persone della zona presente nelle abitazioni e nei campeggi. Le fiamme, probabilmente dolose, si sono propagate molto velocemente grazie ai rafficosi venti di Garbino in discesa dall’Appennino. Nell’immagine sotto possiamo apprezzare l’enorme fronte del fuoco con la colonna di fumo altissima: a causa dell’incendio, la circolazione ferroviaria è stata sospesa dalle 16.15 alle 17.25 fra le stazioni di Cervia – Milano M.ma e Lido di Classe – Lido di Savio, sulla linea Ravenna – Rimini.

Quello odierno non è stato il primo attacco stagionale dei piromani alla pineta di Lido di Classe, interessata già lo scorso 25 giugno da un incendio. Le condizioni meteo di oggi hanno facilitato l’opera dei piromani, rendendo peraltro difficoltose le operazioni di spegnimento del canadair. I venti di caduta dall’Appennino, oltre a facilitare la propagazione del fuoco, hanno portato gran caldo su molte aree dell’Emilia Romagna: nel ravennate si sono registrate punte di 36-37 gradi fin sulla costa, laddove ha sfondato il vento caldo proveniente dall’entroterra.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-anno-fa-iniziava-la-crisi-dell’estate-2011,-ecco-cos’era-accaduto

UN ANNO FA iniziava la crisi dell'estate 2011, ecco cos'era accaduto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tracollo-termico-alpi,-neve-fin-sotto-i-2000-metri

Tracollo termico Alpi, NEVE fin sotto i 2000 metri

24 Giugno 2013
altre-alluvioni-in-sud-america,-ecco-cosa-e-successo-a-tumbes-in-peru

Altre alluvioni in Sud America, ecco cosa è successo a Tumbes in Perù

4 Aprile 2015
nord-sotto-le-piogge-ed-i-temporali.-sole-e-clima-mite-su-quasi-tutto-il-centro-sud

Nord sotto le piogge ed i temporali. Sole e clima mite su quasi tutto il Centro-Sud

16 Aprile 2009
usa-tra-gelo-nel-nord,-forti-piogge-in-georgia-e-caldo-in-texas.-neve-in-estonia

USA tra gelo nel nord, forti piogge in Georgia e caldo in Texas. Neve in Estonia

1 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.