• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Galaverna e neve da nebbia: l’inverno anticiclonico della Val Padana, foto

di Mauro Meloni
13 Dic 2013 - 18:42
in Senza categoria
A A
galaverna-e-neve-da-nebbia:-l’inverno-anticiclonico-della-val-padana,-foto
Share on FacebookShare on Twitter

Le nebbie l’hanno ancora fatta da padrone sulle pianure del Nord Italia, anche se in modo meno fitto dei giorni scorsi: tutto ciò è dovuto all’inversione termica generata dall’anticiclone, il cui dominio si protrae da svariati giorni. L’aria fredda rimane intrappolata negli strati più bassi vicini al suolo, diventa sempre più densa inibendo qualsiasi moto verticale e si satura di umidità, da cui la formazione della nebbia.

In queste situazioni talvolta si possono anche verificare della cadute di neve chimica o di tipo nebulare, con temperature sottozero. Abbiamo già fatto cenno, sul Facciamo il Punto di ieri, agli episodi avvenuti sul milanese, che si sono ripetuti anche quest’oggi, come evidenziano queste immagini scattate nella località di Locate di Triulzi.
galaverna e neve da nebbia immagini fantastiche 30426 1 1 - Galaverna e neve da nebbia: l'inverno anticiclonico della Val Padana, foto

galaverna e neve da nebbia immagini fantastiche 30426 1 2 - Galaverna e neve da nebbia: l'inverno anticiclonico della Val Padana, foto

galaverna e neve da nebbia immagini fantastiche 30426 1 3 - Galaverna e neve da nebbia: l'inverno anticiclonico della Val Padana, foto

L’autore delle foto è Maurizio Pocchia. Localmente al suolo si è avuto un accumulo di un paio di centimetri da parte di queste finissime particelle nevose che si creano con la nebbia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
strapotere-anticiclonico-gradualmente-insidiato-da-infiltrazioni-atlantiche

Strapotere anticiclonico gradualmente insidiato da infiltrazioni atlantiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-burrascoso,-neve-anche-forte-in-pianura,-mareggiate,-grandine

Meteo BURRASCOSO, neve anche forte in pianura, MAREGGIATE, grandine

13 Dicembre 2019
tempesta-tropicale-ida-al-largo-del-brasile:-una-vera-rarita-meteo

Tempesta tropicale Ida al largo del Brasile: una vera rarità meteo

26 Marzo 2019
freddo-e-maltempo-per-diversi-giorni,-tornera-la-neve-a-bassa-quota-su-varie-regioni

Freddo e maltempo per diversi giorni, tornerà la neve a bassa quota su varie regioni

5 Marzo 2010
pioggia-torrenziale-su-termoli,-oltre-100-mm-nella-notte,-allagamenti

Pioggia torrenziale su Termoli, oltre 100 mm nella notte, allagamenti

4 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.