• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Furioso temporale su Torino: pioggia, forte vento e molti danni

di Massimo Aceti
29 Lug 2013 - 13:46
in Senza categoria
A A
furioso-temporale-su-torino:-pioggia,-forte-vento-e-molti-danni
Share on FacebookShare on Twitter

furioso temporale su torino pioggia forte vento e molti danni 28532 1 1 - Furioso temporale su Torino: pioggia, forte vento e molti danni
Era previsto e puntuale è arrivato. Erano circa le 8 del mattino quando un forte temporale si è abbattuto su Torino e il suo hinterland. Strade e metropolitana allagate, tegole volate via dai tetti, alberi abbattuti, sono queste le principali conseguenze del fortunale.

Come per Nizza si rincorrono le voci su presunte trombe d’aria, ma al momento sono voci che non trovano conferme né dai video che girano per la rete né da alcuna fonte ufficiale. Ecco un video della presunta tromba d’aria da cui si possono osservare però solo forti raffiche di vento lineare.

Il temporale si è scaricato con maggior forza nell’hinterland ovest di Torino, nella zona compresa tra Grugliasco e Orbassano, dove localmente potrebbero essere caduti fino a quasi 100 mm di pioggia in meno di un’ora. Dai dati della regione Piemonte l’accumulo risulta di 30 mm a Torino città. Più a nord nel Canavese, si sono avuti effettivamente accumuli vicino ai 100 mm registrati dalle centraline dell’ARPA.

Forti temporali si sono abbattuti anche nell’alto Piemonte, tra il Verbano, la Valsesia e la Val d’Ossola, con associate burrasche di vento ed accumuli di pioggia fino a 80 mm.

Tromba d’aria nell’astigiano? Secondo il quotidiano La Stampa una tromba d’aria avrebbe colpito la provincia di Asti tra le Langhe e la Val Bormida. Vesime, Castelnuovo Belbo, Bubbio, Rocchetta Palafea, Bruno, Mombaruzzo e Quaranti sarebbero i comuni più colpiti. Alberi sradicati, tetti divelti e allagamenti i danni più frequenti. Anche in questo caso potrebbe essersi trattato di violente raffiche di vento discendenti (downburst), molto comuni durante i forti temporali e spesso scambiate per trombe d’aria.

Nella foto un albero abbattuto su un auto a Torino. Fonte youreporter.it.

Aggiornamento ore 18: alcune foto testimoniano l’effettiva presenza di un funnel (nube ad imbuto) sopra Torino durante il temporale mattutino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
trombe-d’aria-anche-in-liguria?-video

Trombe d'aria anche in Liguria? VIDEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf:-trend-meteo-climatico-sino-a-febbraio:-novita

ECMWF: trend meteo climatico sino a febbraio: novità

17 Novembre 2017
l’estate-sta-per-deviare-in-caldo-o-maltempo-settembrino

L’Estate sta per deviare in CALDO o MALTEMPO settembrino

9 Luglio 2018
un-medio-termine-perturbato-lascerebbe-spazio-ad-un’ultima-decade-segnata-da-instabilita

Un medio termine perturbato lascerebbe spazio ad un’ultima decade segnata da instabilità

11 Settembre 2006
anno-meteorologico-2008,-i-primi-dati:-per-il-cnr-in-italia-tra-i-piu-caldi-dal-1800

Anno meteorologico 2008, i primi dati: per il CNR in Italia tra i più caldi dal 1800

22 Dicembre 2008
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.