• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Furia perturbata penalizza gran parte d’Italia, pioggia e neve: spirale ciclonica sempre immobile

di Mauro Meloni
02 Mar 2011 - 17:54
in Senza categoria
A A
furia-perturbata-penalizza-gran-parte-d’italia,-pioggia-e-neve:-spirale-ciclonica-sempre-immobile
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Immagini dal Ravennate: siamo a Lavezzola, posta quasi al livello del mare. Fonte www.meteo-system.com^^^^^Ecco Fontanelice (BO), in direzione dell'Appennino Bolognese. Notevole la neve presente, nonostante la quota di poco inferiore ai 200 metri. Webcam tratta da fontanelicemeteo
Non c’è pace per l’Italia, è davvero un inizio marzo fortemente condizionato dal maltempo. Una girandola perturbata appare ben evidente sul Mediterraneo Centrale, ma ad essa si contrappone una vasta cellula anticiclonica che occupa l’Europa Centro-Settentrionale. In questo modo si è rafforzata una situazione di blocco, che vede il vortice stazionare sui mari italiani, senza nessun varco per portarsi verso levante.

Da ormai 3 giorni il perno della depressione appare ancorato sulla Sardegna, a dimostrazione del totale fase di stallo. E gli ammassi nuvolosi girano così in senso antiorario, andando a penalizzare le stesse zone. Il carburante al complesso ciclonico viene garantito dal contrasto fra l’aria fredda richiamata dai Balcani e quella più mite mediterranea risucchiata dallo Ionio. Proprio lo scirocco aveva alimentato ieri una forte perturbazione temporalesca, con ingenti precipitazioni per l’estremo Sud.

furia perturbata spirale ciclonica sempre immobile 19952 1 2 - Furia perturbata penalizza gran parte d'Italia, pioggia e neve: spirale ciclonica sempre immobile
Un po’ di respiro per le estreme regioni meridionali, ma non è finita qui, mentre il maltempo più incisivo si è quest’oggi concentrato verso le aree adriatiche centro-settentrionali, con le precipitazioni esaltate dalle forti correnti orientali attratte dai Balcani, tanto che sulle Marche si sono purtroppo avute esondazioni dei fiumi e 3 vittime del maltempo. In seno a queste correnti da est, si è propagata aria più fredda che ha favorito copiose nevicate fino in pianura sull’Emilia Romagna e a quote molto basse sulle aree centro-settentrionali marchigiane. Ingenti gli accumuli sui rilievi già a quote collinari, l’Appennino sembra vivere la sua fase più “festante” dell’intero inverno.

furia perturbata spirale ciclonica sempre immobile 19952 1 3 - Furia perturbata penalizza gran parte d'Italia, pioggia e neve: spirale ciclonica sempre immobile

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
deboli-nevicate-in-val-padana,-piogge-al-centro-e-instabile-in-sardegna.-variabile-al-sud

Deboli nevicate in Val Padana, piogge al Centro e instabile in Sardegna. Variabile al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-dal-caldo-ai-temporali,-grandine-da-meta-settimana.-refrigerio

Meteo dal CALDO ai TEMPORALI, grandine da metà settimana. REFRIGERIO

20 Agosto 2019
e-adesso-soffiera-lo-scirocco:-una-nuova-perturbazione-raggiungera-l’italia,-avremo-neve-su-alpi,-piemonte-e-valle-d’aosta

E adesso soffierà lo Scirocco: una nuova perturbazione raggiungerà l’Italia, avremo neve su Alpi, Piemonte e Valle d’Aosta

28 Gennaio 2006
caldo-da-tregenda-in-spagna,-avanza-verso-italia-e-centro-europa

Caldo da tregenda in Spagna, avanza verso Italia e Centro Europa

16 Luglio 2015
burrasca-d’inizio-settembre?-qui-tutte-le-ultime-novita-meteo

Burrasca d’inizio settembre? Qui tutte le ultime novità meteo

30 Agosto 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.