• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fumo: caos nei trasporti e problemi sanitari a Buenos Aires

di Giovanni Staiano
20 Apr 2008 - 10:25
in Senza categoria
A A
fumo:-caos-nei-trasporti-e-problemi-sanitari-a-buenos-aires
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare al visibile dell'area di Buenos Aires, riferita alla mattina di venerdì 18 aprile. Evidente la nube di fumo trasportata dal debole vento di nordovest dal delta del Paranà all'estuario del Rio de la Plata. Fonte www.smn.gov.ar.
La carenza di piogge di quest’ultimo periodo e la mancanza di attenzione degli allevatori che hanno dato fuoco in modo incontrollato a vaste aree a pascolo nella zona del delta del Rio Paranà, continua a provocare la presenza di una nube di fumo su Buenos Aires e la regione limitrofa alla capitale argentina.

L’Aeroparque, l’aeroporto dedicato ai voli interni, è stato chiuso per la visibilità molto scarsa, insufficiente a garantire la sicurezza di decolli e atterraggi. Ancora semiparalizzata la circolazione stradale nell’area intorno alla capitale, mentre le autorità hanno dichiarato una allerta sanitaria per i numerosi cittadini con problemi respiratori e agli occhi. Dall’inizio del mese di aprile sono caduti meno di 10 mm di pioggia a Buenos Aires. Il tempo secco, unitamente alla ventilazione insistente da nordovest, anche se di modesta intensità, hanno favorito il trasporto del fumo verso la città.

Dopo che già giovedì la capitale argentina era rimasta avvolta dal fumo, venerdì la visibilità è diminuita anche all’aeroporto internazionale Ezeiza, con visibilità a lungo inferiore a 1 km, ma all’aeroporto ancora peggio è andata sabato mattina con la formazione di una densa nube di smog e visibilità scesa fino a 100 metri, causando la temporanea chiusura anche di questo scalo. Emergenza fumo anche nella città di La Plata. Chiuso temporaneamente anche l’aeroporto uruguaiano di Colonia. Due allevatori sono stati arrestati e un terzo è ricercato, con pesanti accuse, quali disastro ambientale e incendio doloso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ukmo:-ultima-parentesi-perturbata,-poi-torna-il-bel-tempo!

UKMO: Ultima parentesi perturbata, poi torna il bel tempo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-fino-al-1°-maggio-numerosi-temporali-e-freddo-esagerato

Meteo 7 giorni: fino al 1° MAGGIO numerosi TEMPORALI e FREDDO esagerato

27 Aprile 2019
meteo-per-domani,-giovedi-18.-rischio-forti-temporali-al-nord,-i-dettagli

METEO per domani, giovedì 18. Rischio FORTI TEMPORALI al Nord, i dettagli

17 Luglio 2019
aprile:-finalmente-piogge-abbondanti-al-nord-italia

Aprile: finalmente piogge abbondanti al Nord Italia

2 Maggio 2008
nel-weekend-meteo-migliore-al-mare,-incerto-sui-monti.-da-lunedi-altri-apporti-temporaleschi

Nel weekend meteo migliore al mare, incerto sui monti. Da lunedì altri apporti temporaleschi

1 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.