• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fulmini globulari, che rarità: eccoli riprodotti in laboratorio, il video

di Mauro Meloni
20 Ago 2014 - 09:41
in Senza categoria
A A
fulmini-globulari,-che-rarita:-eccoli-riprodotti-in-laboratorio,-il-video
Share on FacebookShare on Twitter

fulmini globulari che rarita eccoli riprodotti in laboratorio il video 33423 1 1 - Fulmini globulari, che rarità: eccoli riprodotti in laboratorio, il video
fulmini globulari che rarita eccoli riprodotti in laboratorio il video 33423 1 1 - Fulmini globulari, che rarità: eccoli riprodotti in laboratorio, il video

Si identificano con il termine fulmini globulari le scariche elettriche di forma circolare, vere e proprie sfere di luce. Si tratta di un fenomeno luminoso in atmosfera affascinante ed al tempo stesso molto raro: si dibatte su origini e cause, in quanto sono ancora diverse le teorie che si contrappongono. Trattasi di “sfere” di diametro variabile, ferme o in movimento con velocità variabili, quasi sempre collegate a temporali.

Talvolta si possono verificare anche in assenza di un temporale e questo aumenta l’alone di mistero attorno al fenomeno. Gli scienziati dell’Istituto Max Planck e della Humboldt University di Berlino sono riusciti a ricreare in laboratorio i fulmini globulari e quello visibile sotto è proprio il filmato dell’esperimento. Nonostante la riproduzione in laboratorio, il fenomeno non è ancora stato completamente compreso dalla scienza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-previste-per-oggi:-possibilita-di-piovaschi-anche-al-sud

Piogge previste per oggi: possibilità di piovaschi anche al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pioggia-record-nell’alto-piemonte

Pioggia record nell’Alto Piemonte

30 Aprile 2009
pomeriggio-animato-dai-temporali:-dove-quelli-piu-intensi?

Pomeriggio animato dai temporali: dove quelli più INTENSI?

11 Luglio 2013
ultimi-temporali-sabato-sulla-puglia,-mentre-domenica-avanzeranno-da-ovest-nubi-su-sardegna-e-nordovest

Ultimi temporali sabato sulla Puglia, mentre domenica avanzeranno da ovest nubi su Sardegna e nordovest

23 Settembre 2005
tornado-29-luglio-milanese,-video-impressionante:-la-furia-vista-da-vicino

TORNADO 29 LUGLIO MILANESE, video impressionante: la furia vista da vicino

2 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.