• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fulminea genesi della supercella del temporale tra Lazio e Campania

di Andrea Meloni
05 Set 2015 - 10:02
in Senza categoria
A A
fulminea-genesi-della-supercella-del-temporale-tra-lazio-e-campania
Share on FacebookShare on Twitter

La sequenza delle foto Meteosat mostrano come in poche decine di minuti si possa generare un temporale a supercella in questo periodo sul mare.

fulminea genesi della supercella del temporale tra lazio e campania 39833 1 1 - Fulminea genesi della supercella del temporale tra Lazio e Campania

fulminea genesi della supercella del temporale tra lazio e campania 39833 1 2 - Fulminea genesi della supercella del temporale tra Lazio e Campania

L’illustrazione presenta elementi di didattica per chi è appassionato di temporali.

Osserviamo come la nube cumuliforme che alle ore 8:20 aveva una forma disomogenea, in pochi esplode a 360° verso l’alto, espandendosi oltre i limiti della Troposfera, e creando la classica forma sferica che è tipica dei temporali che non di rado possono divenire a supercella.

Nell’immagine abbiamo anche inserito le fulminazioni registrate, per evidenziare l’esatta posizione del nucleo del temporale marittimo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporale-auto-rigenerante-imperversa-tra-piemonte-e-lombardia

Temporale auto rigenerante imperversa tra Piemonte e Lombardia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tempesta-scozzese-del-28-dicembre-1879-e-il-disastro-del-tay-bridge

La tempesta scozzese del 28 dicembre 1879 e il disastro del Tay Bridge

4 Ottobre 2010
inverno-“non-inverno”-senza-fine-sull’europa:-dati-prima-decade-di-febbraio

Inverno “non inverno” senza fine sull’Europa: dati prima decade di febbraio

10 Febbraio 2014
meteo:-grande-caldo-persistente,-settimana-prossima-difficile
News Meteo

Meteo: grande caldo persistente, settimana prossima difficile

14 Luglio 2024
forti-nevicate-sulle-alpi-svizzere-tra-canton-ticino-e-grigioni

Forti nevicate sulle Alpi Svizzere tra Canton Ticino e Grigioni

24 Marzo 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.