• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fugato ogni dubbio: tornerà l’INVERNO!

di Ivan Gaddari
11 Mar 2013 - 08:52
in Senza categoria
A A
fugato-ogni-dubbio:-tornera-l’inverno!
Share on FacebookShare on Twitter

colpo di coda invernale freddo neve da meta settimana 26830 1 1 - Fugato ogni dubbio: tornerà l'INVERNO!
La scorsa settimana si discusse sull’eventualità che a metà marzo potesse tornare il freddo, decretando quello che in gergo si definisce “colpo di coda invernale”. Son passati 7 giorni, forse addirittura qualcuno in più da quando per la prima volta si valutò l’ipotesi. Ora che manca qualche giorno, e che i modelli hanno confluito nella medesima direzione, possiamo affermarlo: tornerà il freddo.

Le dinamiche sono note da tempo: una possente colata gelida, proveniente dall’Artico Russo, sta conquistando l’Europa. Il moto retrogrado – da est verso ovest – la conduce sulle Isole Britanniche e sulla Francia. Qui è presente l’ampia depressione Atlantica, che dopo aver stazionato per giorni a ridosso delle coste occidentali europee, ha rotto gli indugi raggiungendo la terraferma.

Lo scontro tra masse d’aria così diverse amplierà la struttura ciclonica, che gradualmente scivolerà verso sud attraversando la Valle del Rodano e gettandosi nel Mediterraneo. La depressione causerà maltempo e scivolando sui Balcani risucchierà aria fredda anche da est. Sarà un’irruzione di moderata entità, che riporterà la neve a bassissima quota specie nelle regioni adriatiche e sull’Emilia Romagna. Vi invitiamo a seguire i vari approfondimenti, perché la settimana in corso si preannuncia quanto mai interessante.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tokyo-avvolta-da-una-tempesta-di-sabbia:-panico-per-nube-tossica,-video

TOKYO avvolta da una tempesta di sabbia: panico per nube tossica, video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
momento-di-transizione-verso-l’anticiclone:-quale-l’aspetto-piu-caratteristico?

Momento di transizione verso l’anticiclone: quale l’aspetto più caratteristico?

5 Settembre 2011
capitolo-piogge:-anche-oggi-accumuli-imponenti,-ma-non-ovunque

Capitolo piogge: anche oggi accumuli imponenti, ma non ovunque

12 Novembre 2014
piogge-torrenziali-in-peru,-video-di-tumbes-inondata

Piogge torrenziali in Perù, video di Tumbes inondata

4 Aprile 2015
meteo-bologna:-bel-tempo-e-clima-piu-mite-fino-a-sabato

Meteo BOLOGNA: bel tempo e clima più mite fino a sabato

27 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.