• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fugaci temporali sconfinano al Sud, ma l’anticiclone riprende subito quota

di Mauro Meloni
08 Mag 2014 - 19:22
in Senza categoria
A A
fugaci-temporali-sconfinano-al-sud,-ma-l’anticiclone-riprende-subito-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

ANTICICLONE DISTURBATO – Quello che si trova proteso sul Mediterraneo Centro-Occidentale non è altro che la propaggine più orientale dell’anticiclone delle Azzorre, in quanto i massimi di pressione continuano a rimanere relegati in aperto atlantico, al largo delle coste portoghesi. Lo scudo stabilizzante non risulta quindi così solido e per questo notiamo la presenza di nuvolaglia, anche se perlopiù innocua, collegata alle interferenze del flusso oceanico. Le perturbazioni più organizzate scorrono invece a latitudini medio-alte, dove il flusso oceanico scorre senza ostacoli sospinto da un fulcro di bassa pressione che resta posizionato in prossimità delle Isole Britanniche. Uno di questi impulsi perturbati, scorrendo lungo il bordo orientale dell’alta pressione delle Azzorre, è scivolato sulle zone balcaniche, mentre un’area anticiclonica più solida è situata tra il Mar Nero e la parte sud della Russia Europea.

ITALIA FRA SOLE E QUALCHE ACQUAZZONE – Nella giornata di ieri avevamo assistito all’addossamento di un impulso perturbato sulle Alpi, poi rapidamente il fronte, legato ad un nucleo d’aria fresca, ha superato la barriera alpina ed è scivolato più attenuato lungo le Adriatiche senza produrre tuttavia effetti degni di nota. Solo con il riscaldamento diurno, il contrasto con l’aria più fresca in quota ha stimolato la cumulogenesi lungo la dorsale appenninica, che è andata localmente a sfociare in temporali pomeridiani. La direttrice delle correnti da N/NW ha poi portato queste celle temporalesche a sconfinare fin sulle coste dell’alta calabria ionica, ma anche sul Salento. L’anticiclone ha nel frattempo guadagnato nuovamente verso l’Italia al seguito del passaggio del fronte che ha lambito le Adriatiche: la giornata è stata quindi soleggiata soprattutto al Nord, lungo i versanti tirrenici e le due Isole Maggiori, pur in presenza di locali velature.

 Nubi cupe e minacciose verso i rilievi calabri del cosentino, come da panorama visibile dalla postazione di Campora San Giovanni. Fonte webcam meteoamantea.altervista.org/

TEMPERATURE RISALGONO – Laddove il soleggiamento ha dominato maggiormente, i valori termici diurni si sono assestati fino attorno a picchi di 25/27 gradi, specie sui versanti di ponente e sulla Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-primaverile,-sole-e-gran-tepore-da-nord-a-sud.-temporali-solo-su-alpi

Meteo primaverile, sole e gran tepore da Nord a Sud. Temporali solo su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fase-instabile-al-via:-i-primi-passi-in-attesa-dell’incursione-di-un’energica-saccatura-perturbata

Fase instabile al via: i primi passi in attesa dell’incursione di un’energica saccatura perturbata

25 Novembre 2009
marzo-2013,-anche-in-spagna-piu-freddo-e-umido-del-normale

Marzo 2013, anche in Spagna più FREDDO e UMIDO del normale

3 Aprile 2013
sprazzi-di-primavera,-ma-da-meta-settimana-peggiorera-e-caleranno-le-temperature

Sprazzi di Primavera, ma da metà settimana peggiorerà e caleranno le temperature

15 Marzo 2009
domenica-bella-giornata,-lunedi-e-martedi-peggiora-al-nordovest-e-alto-tirreno

Domenica bella giornata, lunedì e martedì peggiora al Nordovest e alto Tirreno

10 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.