• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fugaci temporali, poi in settimana anticiclone e caldo. Meteo quasi estivo

di Mauro Meloni
15 Mag 2017 - 02:04
in Senza categoria
A A
fugaci-temporali,-poi-in-settimana-anticiclone-e-caldo.-meteo-quasi-estivo
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 20 MAGGIO 2017 – E’ tornato a consolidarsi l’anticiclone sul bacino del Mediterrano, ma nuove infiltrazioni d’aria più fresca in quota si apprestano a causare una temporanea recrudescenza dell’instabilità atmosferica, con ritorno di una nuova ondata di temporali prima al Nord ed in avvio di settimana anche al Centro-Sud, lungo la dorsale appenninica. Tra lunedì e martedì una nuova rimonta anticiclonica risalirà nel contempo sull’Ovest Europa per poi abbracciare anche l’Italia, portando un progressivo rialzo delle temperature verso valori di stampo estivo. L’asse più occidentale dell’anticiclone farà concentrare le temperature più elevate fra la Francia e la Spagna, dove sarà piena estate con forti anomalie termiche positive. Già entro il weekend del 20-21 maggio il meteo dovrebbe cambiare, con arrivo di temporali e refrigerio.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

fugaci temporali poi in settimana anticiclone caldo estivo 47203 1 1 - Fugaci temporali, poi in settimana anticiclone e caldo. Meteo quasi estivo

IL METEO DI DOMENICA 14 MAGGIO 2017 – Bella giornata decisamente soleggiata un po’ su tutte le regioni almeno al mattino, salvo qualche velatura di passaggio ed annuvolamenti più compatti sulla Liguria. La ondata di temporali si innescherà su aree alpine e prealpine a partire dal pomeriggio, in successivo sconfinamento serale a macchia di leopoardo su pianure, specie pedemontane, di Lombardia e Triveneto. Non mancheranno temporali localmente forti anche sull’Appennino Emiliano, in estensione alla pianura emiliana. Bel tempo dominante al Centro-Sud, a parte possibili isolati acquazzoni nelle ore più calde su zone interne di Marche, Abruzzo e Molise. Le temperature non subiranno sostanziali rispetto alle 24 ore precedenti, con un po’ di caldo principalmente sulle Isole Maggiori ove localmente si raggiungeranno picchi di 30/31 gradi.

METEO ANTCICLONICO IN SETTIMANA, STOP PIOGGE E TEMPORALI – Sarà un inizio di settimana ancora instabile con temporali diurni che si sposteranno in Appennino per il dilagare d’infiltrazioni d’aria fresca in quota, ma da ovest tenderà ad avanzare un nuovo forte anticiclone di matrice sub-tropicale. Già martedì avremo quindi bel tempo più diffuso sull’Italia, a parte qualche possibile temporale pomeridiano solo sulla Calabria e sulla Sicilia. La rimonta del promontorio anticiclonico della prossima settimana avrà asse più occidentale e settentrionale, tanto da abbracciare molte nazioni d’Europa a partire da Spagna e Francia. In Italia sarà il Nord a goderne di più i benefici, con meteo d’estate e temperature che si porteranno su valori prossimi ai 30 gradi. Da metà settimana torneranno temporali sulle Alpi, ma solo nel weekend è atteso un cambiamento.

fugaci temporali poi in settimana anticiclone caldo estivo 47203 1 2 - Fugaci temporali, poi in settimana anticiclone e caldo. Meteo quasi estivo

ULTERIORI TENDENZE – Dal prossimo weekend è probabile il parziale cedimento dell’anticiclone africano, con correnti più umide in arrivo al Nord e sulle regioni centrali. Avremo il ritorno di temporali specie al Settentrione, mentre sole e caldo si intensificheranno sulle regioni del Sud.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-estate-sara?-secca,-rovente,-oppure-umida-e-fresca?-le-prime-ipotesi

Che estate sarà? Secca, rovente, oppure umida e fresca? Le prime ipotesi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-alta-pressione-oceanica.-ma-non-mancheranno-episodi-di-instabilita…

GFS: Alta Pressione Oceanica. Ma non mancheranno episodi di instabilità…

25 Agosto 2008
ferita-ciclonica-in-assorbimento,-anticiclone-non-immune-da-altre-insidie

Ferita ciclonica in assorbimento, Anticiclone non immune da altre insidie

19 Marzo 2012
i-temporali-padani-in-novembre

I temporali padani in Novembre

18 Novembre 2008
avremo-forse-una-decadenza-estiva-secondo-i-“normali”-canoni-stagionali?

Avremo forse una decadenza estiva secondo i “normali” canoni stagionali?

7 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.