• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Frustata temporalesca sull’Italia in arrivo venerdì, rischio di nubifragi

di Mauro Meloni
19 Giu 2018 - 17:58
in Senza categoria
A A
frustata-temporalesca-sull’italia-in-arrivo-venerdi,-rischio-di-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

frustata temporali venerdi italia rischio nubifragi 51463 1 1 - Frustata temporalesca sull'Italia in arrivo venerdì, rischio di nubifragi

Un vigoroso cambiamento meteo appare confermato, a causa del cedimento dell’anticiclone ad opera di un fronte freddo polare in discesa sul Centro-Est Europa e che andrà a coinvolgere, in parte, anche la nostra Penisola.

L’attuale dominio anticiclonico inizierà ad essere eroso già nel corso di giovedì, quando un treno di temporali più organizzati colpirà le aree alpine e prealpine, a cui seguirà l’irruzione frontale vera e propria con lo sfondamento di fenomeni temporaleschi verso le pianure del Triveneto entro la tarda serata.

Il peggioramento si preannuncia severo, a suon di nuovi temporali e d’aria molto più fresca dal Nord Europa che invaderà prima le regioni settentrionali e poi il resto dello Stivale. Durante la giornata di venerdì il fronte freddo temporalesco dovrebbe infatti rapidamente attraversare i versanti adriatici.

frustata temporali venerdi italia rischio nubifragi 51463 1 2 - Frustata temporalesca sull'Italia in arrivo venerdì, rischio di nubifragi

L’aria fredda, nello scalzare l’aria calda e umida preesistente, attiverà una severa instabilità atmosferica, ideale condizione per la genesi di temporali di forte intensità in diverse regioni italiane. In sostanza avremo una nuova crisi al bel tempo, in un mese di giugno che è già stato finora non poco turbolento.

Rovesci e temporali si porteranno rapidamente dall’Emilia-Romagna verso Marche, Umbria ed aree centrali adriatiche. Saranno parzialmente coinvolte dalla passata di temporali i settori appenninici e localmente le aree interne delle regioni tirreniche. Alla fine di venerdì i temporali raggiungeranno anche parte del Sud.

Le aree del Nord-Ovest, Sardegna e coste tirreniche rimarranno ai margini del peggioramento. I temporali saranno invece intensi, con grandine e colpi di vento, dapprima su pianure del Nord-Est e poi il medio-alto versante adriatico, tutte zone dove sarà elevato il rischio di locali nubifragi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-nuovo-shock-termico-mandera-l’estate-di-nuovo-in-crisi

Meteo, nuovo shock termico manderà l'Estate di nuovo in crisi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
valanga-killer-sull’everest:-ecco-il-video-apocalittico-del-“muro-bianco”

Valanga killer sull’Everest: ecco il video apocalittico del “muro bianco”

24 Aprile 2014
martedi-ancora-maltempo,-poi-migliora.-nel-weekend-nuovo-brusco-peggioramento

Martedì ancora maltempo, poi migliora. Nel weekend nuovo brusco peggioramento

16 Marzo 2015
il-violento-rialzo-termico-nel-dettaglio

Il violento RIALZO TERMICO nel dettaglio

6 Giugno 2012
meteo-24-30-dicembre:-fine-anno,-botti-d’inverno?

METEO 24-30 Dicembre: fine anno, botti d’inverno?

17 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.