• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Frustata di venti gelidi sulle adriatiche, con neve fino alla costa

di Marco Rossi
10 Mar 2005 - 09:12
in Senza categoria
A A
frustata-di-venti-gelidi-sulle-adriatiche,-con-neve-fino-alla-costa
Share on FacebookShare on Twitter

frustata di venti gelidi sulle adriatiche con neve fino alla costa 2741 1 1 - Frustata di venti gelidi sulle adriatiche, con neve fino alla costa
Il freddo inverno 2004/2005 sta per dare un’altra esibizione nevosa, stavolta al Sud Italia, specialmente su Abruzzo, Molise e Puglia, dove potrebbe nevicare entro questa sera, fino alle coste.
Aria molto fredda in quota giungerà dai Balcani proprio nel culmine della maggiore intensità delle precipitazioni, così che al calo termico le piogge diventeranno neve, anche accompagnate da temporali, forti colpi di vento.

I temporali di neve potrebbero interessare specialmente la Puglia.

E mentre l’Adriatico avrà il gelo, sulle regioni più occidentali, ma anche sul Nord Italia, le temperature, rispetto agli scorsi giorni, sono in aumento, anche se si tengono inferiori alle medie tipiche del periodo.
Nella giornata di ieri è piovuto su buona parte della Sardegna, anche se debolmente, con neve oltre i 900/1000 metri, ed una rilevante sensazione di freddo derivante dall’alto tasso di umidità e dal vento.

Al Nord Italia e fino alla Toscana, Lazio, Umbria, la giornata è trascorsa piacevolmente mite, con temperature massime, in pianura diffusamente superiori ai +10°C.

L’EVENTO DEL GIORNO
Il forte abbassamento della temperatura sulle regioni adriatiche con l’alto rischio di neve fino alla costa.

APPENA IERI
Come detto, la giornata di ieri ha visto un miglioramento rispetto ai giorni precedenti, solo in Sardegna si sono addensate nubi ed è piovuto.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: in prevalenza poco nuvoloso, con possibilità di addensamenti nelle regioni alpine e prealpine, oltre che sull’Appennino. Temperatura in probabile calo, specialmente sulle Venezie, per il transito di aria fredda. Qui si avrà anche un rinforzo del vento.

Centro e Sardegna: sulla Sardegna nuvolosità irregolare con possibile aumento delle nubi sul settore occidentale. Sulle regioni tirreniche cielo sereno o poco nuvoloso. Sulle regioni adriatiche poco nuvoloso, con probabile incremento della nuvolosità sulle coste di Abruzzo meridionale e Molise, con possibilità di neve, anche in pianura. Temperatura in diminuzione specie sulle regioni adriatiche, dove si avranno forti venti settentrionali. In Sardegna temperatura stazionaria.

Sud Italia e Sicilia: nuvolosità irregolare, con addensamenti in intensificazione specie sulla Puglia, dove sono attesi anche temporali. Possibilità di neve a quote collinari di Puglia, Basilicata, nord della Calabria. Nel corso della giornata si avrà un deciso calo delle temperature, specie su adriatico, con possibilità di neve sulla Puglia, fino alla costa, così anche su Basilicata ionica e settore orientale, della Calabria centro settentrionale. Venti in rinforzo dai quadranti settentrionali.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Permarrà il periodo con temperature più basse dei valori tipici stagionali. Nel fine settimana si prospetta un aumento della nuvolosità per correnti umide occidentali, questo specie nelle regioni tirreniche e la Sardegna.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Sereno -1 °C
Torino Caselle Sereno 0 °C
Genova Sestri Sereno 6 °C
Bergamo Orio al Serio Sereno 4 °C
Bolzano Sereno 2 °C
Venezia Lido Sereno 1 °C
Verona Villafranca Sereno -2 °C
Trieste Sereno 2 °C
Bologna Borgo Panigale Sereno 1 °C
Rimini Sereno 0 °C
Firenze Peretola Sereno 0 °C
Perugia Nubi sparse -2 °C
Ancona Falconara Sereno 0 °C
Roma Fiumicino Sereno 0 °C
Napoli Sereno 3 °C
Amendola (Foggia) Parzialmente nuvoloso 1 °C
Bari Nubi sparse 4 °C
Lecce Molto nuvoloso 3 °C
Crotone Molto nuvoloso 6 °C
Reggio Calabria Molto nuvoloso 9 °C
Catania Nubi sparse 6 °C
Palermo Molto nuvoloso 10 °C
Alghero Fertilia Molto nuvoloso 9 °C
Olbia Costa Smeralda Sereno 4 °C
Cagliari Elmas Molto nuvoloso 6 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fabriano-colpita-duramente-dalle-nevicate-di-quest’inverno

Fabriano colpita duramente dalle nevicate di quest'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
curiosity-trova-misteriosa-roccia-scintillante:-ecco-cosa-potrebbe-essere

Curiosity trova misteriosa roccia scintillante: ecco cosa potrebbe essere

6 Dicembre 2018
gli-inverni-della-fine-del-seicento:-il-periodo-piu-freddo-della-peg

Gli inverni della fine del Seicento: il periodo più freddo della PEG

15 Aprile 2008
gfs:-per-il-momento-il-freddo-ci-sfiora-…ma-e-gia-qualcosa.

GFS: Per il momento il freddo ci sfiora …ma è già qualcosa.

11 Gennaio 2005
video-impressionante:-il-gange-in-piena-demolisce-interi-edifici

Video impressionante: Il GANGE IN PIENA demolisce interi edifici

18 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.