• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Frustata di maltempo autunnale su adriatiche e al Sud. Novità meteo dal weekend

di Ivan Gaddari
06 Set 2016 - 22:21
in Senza categoria
A A
frustata-di-maltempo-autunnale-su-adriatiche-e-al-sud.-novita-meteo-dal-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione è in rapida evoluzione. Dall’estate si passerà, in talune regioni d’Italia, ai primi sentori autunnali. L’aria assai fresca venuta da nordest sta scavando un ampio Vortice di Bassa Pressione sul cui posizionamento non sembrano esserci più dubbi: si collocherà al Sud Italia.

In tal modo esplicherà i suo maggiori effetti lungo le adriatiche e sul Mezzogiorno, dando luogo a precipitazioni talvolta violente e persistenti.

Fuori dai giochi parte delle tirreniche, il Nordovest e gran parte del Nordest, ma anche la Sardegna occidentale. Sul finire di settimana dovrebbe subentrare un miglioramento grazie alla rapida ricucitura anticiclonica e tale evoluzione promette un ritorno dell’estate. Ma non sarà l’estate di prima, sarà fine estate e non aspettiamoci chissà che caldo. Da valutare, ancor più in là nel tempo, l’eventuale intervento delle prime perturbazioni atlantiche.

frustata di maltempo autunnale su adriatiche e al sud novita meteo dal weekend 44674 1 1 - Frustata di maltempo autunnale su adriatiche e al Sud. Novità meteo dal weekend

SI ENTRA NEL VIVO DEL MALTEMPO: va detto che gli ultimissimi aggiornamenti previsionali confermano il maggiore coinvolgimento di alcune regioni a discapito di altre. Nordovest, Toscana, coste laziali e Sardegna occidentale dovrebbero rimanere al di fuori delle precipitazioni, pur senza escludere occasionali sorprese.

Dovremo prestare particolare attenzione alla fascia compresa tra Marche e Puglia, ma anche ai settori ionici di Calabria e Sicilia. Zone, queste, dove il rischio “nubifragi” sarà maggiore e nell’arco di 3-4 giorni potranno cadere oltre 100 mm di pioggia. Addirittura potranno esserci dei picchi superiori a 150 mm, il che non ci lascia per nulla tranquilli. Ovviamente attendiamoci forti venti – in prevalenza orientali – e un corposo abbassamento delle temperature. Insomma, laddove il maltempo colpirà duro si percepiranno i primi inequivocabili segnali d’autunno.

ULTERIORI TENDENZE: per un miglioramento occorrerà attendere il weekend, allorquando potrebbe riaffacciarsi l’Anticiclone. L’estate, per gli amanti delle belle giornate, non è ancora finita.

frustata di maltempo autunnale su adriatiche e al sud novita meteo dal weekend 44674 1 2 - Frustata di maltempo autunnale su adriatiche e al Sud. Novità meteo dal weekend

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-avverso:-burrasca-attraversa-l’italia.-danni-in-varie-regioni,-ma-non-sono-trombe-d’aria

Meteo avverso: burrasca attraversa l'Italia. Danni in varie regioni, ma non sono trombe d'aria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-“caliente”-andalusia-e-la-“donchischottesca”-la-mancha,-regine-del-caldo-europeo

La “caliente” Andalusia e la “donchischottesca” La Mancha, regine del caldo europeo

9 Maggio 2014
nebbie-e-foschie-in-val-padana,-piovaschi-su-trieste-e-rimini.-23-gradi-su-alghero,-catania-e-reggio-calabria

Nebbie e foschie in Val Padana, piovaschi su Trieste e Rimini. 23 gradi su Alghero, Catania e Reggio Calabria

18 Novembre 2009
meteo-reggio-di-calabria:-forti-rovesci-sabato,-piu-sole-domenica

Meteo REGGIO DI CALABRIA: FORTI ROVESCI sabato, più sole domenica

14 Dicembre 2019
neve-sulle-alpi,-nuovamente-imbiancata-livigno

NEVE SULLE ALPI, nuovamente imbiancata Livigno

10 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.