• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fronti freddi in azione in Canada: forti temporali in Ontario, avvisi per nevicate in British Columbia

di Massimo Aceti
07 Set 2014 - 12:45
in Senza categoria
A A
fronti-freddi-in-azione-in-canada:-forti-temporali-in-ontario,-avvisi-per-nevicate-in-british-columbia
Share on FacebookShare on Twitter

Il temporale nella notte di Toronto, da twitter@weathernetwork
E’ finita l’estate in Canada? Da est ad ovest del grande Paese nord americano ci sono ben evidenti segnali di chiusura della stagione estiva.

Ad est, un fronte temporalesco, alimentato da aria fredda in discesa da nord, è transitato sabato sull’Ontario, impattando con violenza su Toronto e Ottawa e altre città della regione. La tempesta ha portato forti raffiche di vento, fulmini e pioggia, causando cadute di alberi e crolli di strutture leggere. A Delhi sono caduti 67 mm di pioggia, 50 ad Hamilton e 27 a Toronto. Le raffiche di vento hanno raggiunto i 93 km/h a Windsor.

Il fronte è sceso fino agli Stati Uniti, colpendo con virulenza Cleveland e Buffalo.

Le temperature, fino a ieri ancora estive, secondo le previsioni sono destinate a scendere rapidamente, portandosi nel corso della settimana su valori già autunnali.

Il temporale nella notte di Toronto, da twitter@weathernetwork

Intanto ad ovest, dall’altra parte del Canada, continuano le discese fredde. Abbiamo già visto le abbondanti nevicate che hanno colpito l’Alberta, ma a quote elevate, questa volta una discesa fredda fuori stagione è prevista arrivare sul nord della British Columbia dai Territori del Nord Ovest.

Per la zona di Fort Nelson, a meno di 500 metri d’altitudine, il servizio meteo canadese ha emesso un avviso per possibili nevicate. Seppur a bassa quota si tratta di una zona molto fredda, con un record di temperatura minima a settembre di -16,7°C, ma le nevicate in questa stagione sono piuttosto rare, mediamente solo un giorno a settembre vede neve con accumulo al suolo misurabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-rivede-l’estate:-sole-prevalente,-ma-occhio-ai-temporali-pomeridiani

Si rivede l'estate: sole prevalente, ma occhio ai temporali pomeridiani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tromba-d’aria-a-sud-di-milano:-il-video-del-tornado

Tromba d’aria a sud di Milano: il video del tornado

23 Maggio 2016
disturbi-atlantici-verso-il-nord,-piogge-nel-weekend.-nubi-anche-al-centro,-piu-sole-e-mite-al-sud

Disturbi atlantici verso il Nord, piogge nel weekend. Nubi anche al Centro, più sole e mite al Sud

17 Marzo 2010
meteo-cile:-ondata-di-caldo-record-dopo-la-neve-tardiva

Meteo Cile: ondata di caldo record dopo la neve tardiva

11 Ottobre 2019
meteo-napoli:-arrivano-piogge,-condizioni-di-maltempo

Meteo NAPOLI: arrivano PIOGGE, condizioni di MALTEMPO

13 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.