• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fronte temporalesco incombe sulle Alpi, anticiclone troppo fragile per porre eccessive resistenze

di Mauro Meloni
02 Ago 2010 - 15:39
in Senza categoria
A A
fronte-temporalesco-incombe-sulle-alpi,-anticiclone-troppo-fragile-per-porre-eccessive-resistenze
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Distribuzione dei temporali sull'Europa: si nota la frequente attività elettrica a ridosso delle Alpi, sintomo di un graduale e imminente peggioramento sul Nord Italia. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^La mappa mostra l'andamento termico di questo pomeriggio sull'Europa: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si segnalano ancora picchi d'oltre 30 gradi in Russia, è un'ondata di caldo davvero epocale. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
Non poteva iniziare meglio il mese di Agosto, quello prediletto dalla maggior parte dei vacanzieri in ferie. Purtroppo non dobbiamo farci illusioni, in quanto nuove minacce temporalesche si apprestano a varcare i confini alpini, sfruttando le attuali incertezze di un anticiclone che in realtà non si è ancora insediato sul Mediterraneo con grande convinzione. Siamo comunque reduci da una settimana caratterizzata da una serie d’attacchi freschi ed instabili ed ora per l’anticiclone non è facile ritrovare il bandolo della matassa.

L’attività del vortice di bassa pressione nord-atlantico è notevole per il periodo, ma ciò va combinato l’effetto di un anticiclone delle Azzorre eccessivamente timido, il cui centro motore resta arroccato troppo ad ovest sul Vicino Atlantico. Ecco dunque spiegati i motivi per i quali la via prediletta dagli affondi instabili porta conseguenze dirette sull’Italia, anche se non dobbiamo attenderci crisi estive paragonabili a quelle subite nello scorcio finale di luglio. La fiondata temporalesca, osservabile quasi adagiata sulle Alpi, apporterà effetti significativi principalmente sulle regioni settentrionali dell’Italia.

fronte temporalesco sulle alpi anticiclone troppo debole 18473 1 2 - Fronte temporalesco incombe sulle Alpi, anticiclone troppo fragile per porre eccessive resistenze

fronte temporalesco sulle alpi anticiclone troppo debole 18473 1 3 - Fronte temporalesco incombe sulle Alpi, anticiclone troppo fragile per porre eccessive resistenze
Non accenna a placarsi il caldo in Russia, per la costante alimentazione di masse d’aria d’estrazione sub-tropicale, che vanno a rigenerare di continuo un “bestione anticiclonico” di blocco. Si stanno misurando temperature di 40-41 gradi sulle zone meridionali, mentre Mosca sta attualmente misurando 37 gradi, valore molto vicino ai record stabiliti appena qualche giorno fa. Di contro il fresco fuori periodo una buona fetta dell’Europa Centro-Settentrionale, viste le vicissitudini instabili alimentate da masse d’aria fredde.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’anticiclone-e-di-nuovo-in-difficolta,-le-forze-temporalesche-assaliranno-il-centro-nord-italia

L'Anticiclone è di nuovo in difficoltà, le forze temporalesche assaliranno il Centro Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
romagna,-arrivano-i-temporali

ROMAGNA, arrivano i temporali

31 Agosto 2012
mosca-paralizzata-da-gelicidio,-pioggia-che-gela

Mosca paralizzata da gelicidio, pioggia che gela

11 Novembre 2016
esplosione-atomica?-no,-eruzione-vulcanica!-guardate-che-immagini

Esplosione atomica? No, ERUZIONE VULCANICA! Guardate che immagini

4 Giugno 2014
alta-pressione-e-poi?-ipotesi-crisi-atlantica,-ultima-chiamata-per-il-freddo

Alta pressione e poi? Ipotesi crisi atlantica, ultima chiamata per il freddo

11 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.