• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fronte temporalesco in Veneto

di Siro Morello
04 Apr 2006 - 16:09
in Senza categoria
A A
fronte-temporalesco-in-veneto
Share on FacebookShare on Twitter

fronte temporalesco in veneto 5690 1 1 - Fronte temporalesco in Veneto
Situazione dei giorni precedenti
Le giornate simil-invernali con temperature costantemente sotto la media hanno lasciato spazio a bellissime giornate primaverili con temperature massime attorno a 20°C.

Situazione di ieri
Dei nuclei perturbati hanno scavalcato le Alpi raggiungendo la regione, l’aria instabile più fredda si è scontrata con il muro mite che da giorni vigeva in Veneto scaturendo una serie di temporali che si sono susseguiti nel tardo pomeriggio. Le prime zone a beneficiare della pioggia sono state le zone montane e poi in maniera molto veloce le precipitazioni si sono trasferite alla pianura. Da segnalare che in certe zone non sono mancate le grandinate complice il forte contrasto delle masse d’aria termicamente opposte.
Notevole il calo delle temperature in poco tempo, molte località infatti prima dell’evento segnavano 15°/20° mentre nella piena realizzazione dello stesso i termometri segnavano diffusamente 10/11°C.

Ecco dati termici di alcune località (T.max/ore 18)
Treviso città 19/10.2°
Montagnana(PD) 21.4°/11.9°
Lonigo(VI) 19.9°/11.4°
Prandon Porto Tolle 18.1°/10.4°

Bresega(PD)
La mia stazione meteorologica ha segnato 19.7° alle 16.50 mentre alle 17.20 la temperatura è scesa a 10.6°

Precipitazioni
Quelle più cospicue si sono avute nel vicentino e nel delta del Po, i valori sono ragguardevoli se si pensa che in molte zone della regione la pioggia è caduta in poco meno di mezzora:
Cartizze Alta 21.6 mm
Vicenza 18 mm
Malo(VI) 16.6 mm
Prandon Porto Tolle(RO) 15.6 mm

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
novara-rivede-i-20-°c

Novara rivede i 20 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-anche-in-russia!

CALDO RECORD anche in Russia!

2 Luglio 2018
sole-in-piena-attivita,-tempeste-solari-a-non-finire

Sole in piena attività, tempeste solari a non finire

14 Settembre 2017
meteo-al-29-dicembre,-trend-verso-freddo-e-neve.-clima-invernale

METEO al 29 Dicembre, trend verso FREDDO e NEVE. Clima invernale

18 Dicembre 2018
pulviscolo-sahariano-invade-italia:-si-prepara-la-pioggia-rossa-del-deserto

Pulviscolo sahariano invade Italia: si prepara la pioggia rossa del deserto

10 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.