• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fronte nuvoloso da nord si fa minaccioso: è il primo sintomo del peggioramento

di Ivan Gaddari
19 Mag 2015 - 10:42
in Senza categoria
A A
fronte-nuvoloso-da-nord-si-fa-minaccioso:-e-il-primo-sintomo-del-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Dopo aver valutato la situazione in real-time e aver analizzato il rischio temporali, diamo uno sguardo all’ultimo scatto satellitare. La configurazione barica, da giorni apparentemente bloccata, sta per proporci un nuovo importante cambiamento. Ciò che vorremmo farvi notare è la modifica nel posizionamento delle Depressioni nord atlantiche: non più ad ovest della Gran Bretagna, bensì ad ovest della Scandinavia. E’ importante evidenziarlo perché viene a mancare quella pericolosa componente ciclonica in grado di sprofondare in pieno Atlantico e dar luogo alle sfuriate dell’Alta Africana.

Il Vortice sta pilotando un fronte nuvoloso verso sud, direzione Alpi. In effetti osserviamo cospicui annuvolamenti sui rilievi del Nord Italia, laddove si segnalano già le prime piogge. Trovando l’ostacolo alpino, i primi sbuffi d’aria instabile si getteranno sul Mar Ligure e penetreranno in Val Padana. Pochi refoli riusciranno ad insinuarsi anche da nord, discendendo dai pendii alpini e dando luogo ad una linea di convergenza sulla Val Padana occidentale: si creeranno in tal modo le condizioni ideale per lo sviluppo di grosse celle temporalesche pomeridiane.

Il contributo ciclonico si accrescerà ulteriormente nelle prossime 24 ore, tramite il distacco di un Vortice secondario in successiva evoluzione in “goccia fredda”. Quest’ultima farà il suo ingresso nel nostro Paese e causerà un vigoroso peggioramento meteo i cui effetti si renderanno manifesti nella seconda metà di settimana.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-grandi-piogge-di-maggio-negli-stati-uniti

Le grandi piogge di Maggio negli Stati Uniti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-maltempo-al-sud-e-domenica-arriva-un’altra-perturbazione

Forte maltempo al sud e domenica arriva un’altra perturbazione

15 Novembre 2012
primavera-che-avanza:-punte-di-25-gradi-in-sicilia

PRIMAVERA che avanza: punte di 25 gradi in Sicilia

10 Aprile 2013
russia,-finlandia-ed-estonia-al-caldo,-francia-e-spagna-al-freddo:-l’europa-double-face

Russia, Finlandia ed Estonia al caldo, Francia e Spagna al freddo: l’Europa double-face

15 Maggio 2010
caldo-in-grecia-e-bulgaria,-gelo-in-alaska-orientale

Caldo in Grecia e Bulgaria, gelo in Alaska orientale

4 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.